Consegnati i diplomi a 42 nuovi professionisti per garantire escursioni sicure sui vulcani siciliani.
La Consegna dei Diplomi
Venerdì della scorsa settimana, l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, ha consegnato i diplomi di abilitazione a 42 nuove guide vulcanologiche.
La cerimonia si è svolta presso il Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche a Linguaglossa, in provincia di Catania.
Questi nuovi professionisti, grazie alle competenze e alle abilità tecniche acquisite, potranno ora garantire i più alti standard di sicurezza durante le escursioni e le ascensioni sui vulcani, sia quiescenti che attivi, e negli ambienti ipogei di origine vulcanica.
Le Dichiarazioni dell’Assessore
L’assessore Amata ha sottolineato l’importanza di questo momento, evidenziando la stretta collaborazione tra l’assessorato e il Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia. “Garantiamo in questo modo una maggiore presenza qualificata di professionisti del settore, adeguata a una domanda in continua crescita che esige competenza, sicurezza e conoscenza del territorio.
Continueremo a rafforzare la formazione in un settore strategico come questo, che impone alti standard di professionalità e affidabilità.
Alle nuove guide desidero formulare i migliori auguri di buon lavoro”, ha dichiarato l’assessore.
L’Importanza della Formazione
La formazione delle nuove guide vulcanologiche rappresenta un passo fondamentale per rispondere alla crescente domanda di escursioni sicure e ben organizzate sui vulcani siciliani.
Le guide, infatti, non solo accompagnano i turisti durante le escursioni, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella prevenzione degli incidenti e nella gestione delle emergenze.
La loro preparazione tecnica e la conoscenza approfondita del territorio sono elementi essenziali per garantire la sicurezza dei visitatori.
Un Settore in Crescita
Il turismo vulcanologico in Sicilia è in costante crescita, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
La presenza di guide qualificate è quindi fondamentale per offrire un servizio di alta qualità e per promuovere un turismo sostenibile e sicuro.
Le nuove guide vulcanologiche, con le loro competenze e la loro passione, contribuiranno a valorizzare ulteriormente il patrimonio naturale della Sicilia, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sicura.
Con la consegna dei diplomi, la Sicilia si conferma all’avanguardia nella formazione di professionisti del turismo vulcanologico, pronti a garantire escursioni sicure e a promuovere la conoscenza e il rispetto del territorio vulcanico.
Fonte:
Più sicurezza nelle escursioni, abilitate 42 nuove guide vulcanologiche in Sicilia
https://www.cataniatoday.it/cronaca/abilitate-42-nuove-guide-vulcanologiche-sicilia.html