Uno Studio Rivela l’Importanza Ecologica dei Pipistrelli e la Necessità di Promuovere la Coesistenza
Un recente studio condotto nella penisola dello Yucatán ha rivelato informazioni cruciali sulle popolazioni di pipistrelli e il loro microbioma intestinale.
Questo studio, realizzato da un team internazionale di ricercatori, ha evidenziato l’importanza di questi mammiferi volanti per la salute delle foreste tropicali e la necessità di promuovere una maggiore comprensione e coesistenza con essi.
Metodologia dello Studio
Il team di ricerca ha adottato un approccio multi-scala per caratterizzare le popolazioni di chirotteri e il loro microbioma intestinale in tre diversi tipi di paesaggi: urbano (Mérida), agricolo (Tizimín) e conservato (Calakmul).
Durante lo studio, sono stati campionati un totale di 308 pipistrelli appartenenti a 18 specie diverse.
Le specie frugivore sono risultate essere il gruppo più abbondante, rappresentato principalmente da Artibeus jamaicensis e Artibeus lituratus, seguite dalle specie insettivore.
Risultati Principali
I risultati dello studio hanno mostrato che i paesaggi conservati e agricoli ospitano una maggiore diversità di specie di questi mammiferi rispetto alle aree suburbane.
In particolare, nei paesaggi conservati sono state trovate 11 specie di chirotteri, mentre in quelli agricoli 16 specie.
Al contrario, le aree suburbane hanno ospitato solo otto specie.
Questi dati suggeriscono che le differenze nell’uso del suolo nella penisola dello Yucatán influenzano la diversità delle popolazioni di pipistrelli e del loro microbioma intestinale.
Importanza del Microbioma Intestinale
Lo studio ha anche analizzato la composizione del microbioma intestinale dei chirotteri, trovando che era principalmente composto da Pseudomonadota, Bacillota e Actinobacterota, con famiglie batteriche abbondanti come Enterobacteriaceae, Staphylococcaceae e Streptococcaceae.
Questi risultati forniscono una base per il monitoraggio delle malattie zoonotiche e la prevenzione nella regione, sottolineando l’importanza della coesistenza con i pipistrelli per mantenere la salute degli ecosistemi.
Educazione e Sensibilizzazione
Durante lo studio, sono state condotte attività di sensibilizzazione per promuovere risposte biofile nei confronti dei chirotteri, in particolare tra i bambini.
Queste attività hanno mostrato che i bambini hanno risposto positivamente, riconoscendo l’importanza dei pipistrelli per l’ambiente.
Questo dimostra la necessità di continuare a educare il pubblico sull’importanza ecologica dei chirotteri e di combattere le risposte biophobic registrate durante la pandemia di SARS-CoV-2.
L’Importanza Ecologica dei Pipistrelli
I pipistrelli svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema mondiale.
Come insettivori notturni, aiutano a controllare la popolazione degli insetti, proteggendo le colture agricole e limitando la diffusione di malattie trasmesse da zanzare. Inoltre, le feci dei chirotteri sono una preziosa fonte di fertilizzante naturale per le piante¹.
Nonostante il loro valore ecologico, i pipistrelli sono spesso visti con timore e disgusto.
Questo è probabilmente dovuto alla loro associazione con la malattia, in particolare la rabbia.
La maggior parte dei chirotteri non porta la rabbia e le probabilità di incontrare un pipistrello infetto sono molto basse².
Questi mammiferi sono spesso vittime di pregiudizi culturali e superstizioni. In alcune parti del mondo, sono considerati creature che portano sfortuna o che hanno poteri magici, portando all’uccisione di molti pipistrelli da parte di persone che li vedono come una minaccia³.
Lo studio condotto nella penisola dello Yucatán ha fornito importanti informazioni sulle popolazioni di pipistrelli e il loro microbioma intestinale, sottolineando l’importanza di questi mammiferi per la salute degli ecosistemi tropicali.
È essenziale continuare a promuovere la coesistenza con i chirotteri attraverso l’educazione e la sensibilizzazione, per garantire la conservazione di queste specie fondamentali per l’equilibrio ecologico.
¹: Scintilena
²: Scintilena
³: Scintilena
Fonte dell’articolo e link alla ricerca:
(1) Pipistrelli: Custodi dell’Ecosistema e Protagonisti della Cultura …. https://www.scintilena.com/pipistrelli-custodi-dellecosistema-e-protagonisti-della-cultura-popolare/12/29/.
(2) “Pipistrelli: Tra Miti e Realtà Ecologica” – Scintilena. https://www.scintilena.com/pipistrelli-tra-miti-e-realta-ecologica/12/30/.
(3) L’importanza dei pipistrelli – Scintilena. https://www.scintilena.com/limportanza-dei-pipistrelli/11/11/.
http://www.tutelapipistrelli.it