CAMNES Academy lancia un corso in live streaming per esplorare le tecniche di studio dei resti scheletrici

Introduzione al Corso

CAMNES Academy ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per un nuovo corso di Antropologia Fisica e Forense, che si terrà in live streaming.

Il corso, intitolato “Introduzione allo studio dei resti umani”, è progettato per fornire una panoramica dettagliata sullo studio dei resti umani provenienti da contesti archeologici e non.

Obiettivi del Corso

Il corso mira a esplorare vari aspetti dello studio dei resti umani, considerati una fonte preziosa per la ricostruzione delle condizioni di vita delle popolazioni passate e recenti.

Durante le lezioni, verranno trattati temi di carattere anatomico, storico-archeologico, forense, patologico, etico e umanitario.

Gli studenti impareranno le tecniche corrette per il recupero dei resti umani durante le operazioni di scavo e come ricostruire un profilo biologico individuale.

Struttura e Programma

Il corso è articolato in 14 lezioni, ciascuna della durata di circa 1,5 ore, per un totale di 21 ore di formazione.

Le lezioni si terranno ogni venerdì dal 31 gennaio al 18 aprile 2025, con le ultime due lezioni previste per martedì 22 e 29 aprile 2025.

Gli iscritti avranno la possibilità di interagire con l’insegnante e con gli altri partecipanti durante le sessioni in streaming.

Contenuti delle Lezioni

Il programma delle lezioni include una varietà di argomenti, tra cui:

  • Cenni di anatomia scheletrica
  • Studio dei denti
  • Determinazione del sesso nei resti scheletrici
  • Stima dell’età alla morte
  • Misure e indici dello scheletro umano
  • Processi di decomposizione e tafonomia

Modalità di Iscrizione e Costi

La quota di iscrizione al corso è di €195, con chiusura delle iscrizioni fissata per il 27 gennaio 2025.

Le lezioni saranno registrate e rimarranno disponibili online per gli iscritti per un anno, offrendo così la possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento.

Questo corso rappresenta un’opportunità per approfondire la conoscenza dei resti scheletrici umani e comprendere come possano fornire informazioni preziose sulle popolazioni del passato. Gli interessati sono invitati a iscriversi entro la data di chiusura per assicurarsi un posto in questo programma educativo innovativo.

Info: https://www.facebook.com/share/17sTuoAWsb/?mibextid=WC7FNe