Riconoscimento istituzionale per la valorizzazione di Narni Sotterranea

Lunedì 2 giugno, Roberto Nini, fondatore e anima di Narni Sotterranea, riceverà l’Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Il riconoscimento, conferito con decreto del Presidente Sergio Mattarella, premia l’impegno pluriennale di Nini nella tutela e nella promozione del patrimonio sotterraneo di Narni.

Cerimonia ufficiale in Piazza Tacito a Terni

La cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica si svolgerà alle ore 10:00 presso la Prefettura di Terni in Viale della Stazione.

L’evento rappresenta un momento di rilievo per la comunità locale e per il settore della valorizzazione dei beni culturali sotterranei.

Narni Sotterranea: un esempio di valorizzazione speleologica

Narni Sotterranea è diventata negli anni un punto di riferimento per il turismo speleologico in Umbria e in Italia.

Il lavoro di Roberto Nini e dell’Associazione Culturale Subterranea si inserisce nel solco della tradizione speleologica nazionale, che ha visto nel corso dei decenni la nascita di numerosi gruppi e associazioni dediti allo sviluppo turistico e alla valorizzazione delle cavità artificiali[1].

La valorizzazione di questi ambienti ha contribuito a far conoscere il patrimonio nascosto del territorio italiano, promuovendo la divulgazione culturale.

Il ruolo della segnalazione spontanea nelle onorificenze al merito della Repubblica

L’onorificenza conferita a Roberto Nini è frutto di una segnalazione spontanea da parte di un visitatore di Narni Sotterranea.

Colpito dall’attività svolta, il visitatore ha proposto la candidatura di Nini per le onorificenze al merito della Repubblica, riconoscendo il valore sociale e culturale del suo operato.

Questo aspetto sottolinea come il riconoscimento istituzionale possa nascere anche dall’apprezzamento diretto dei cittadini.

Collaborazione e volontariato nella crescita di Narni Sotterranea

Roberto Nini ha voluto sottolineare come il risultato ottenuto sia il frutto di una collaborazione estesa.

Negli ultimi venticinque anni, numerosi volontari, sostenitori e membri della sua famiglia hanno contribuito alla crescita di Narni Sotterranea e dell’Associazione Culturale Subterranea.

Il lavoro di squadra ha permesso di trasformare un sito sconosciuto in un luogo di interesse per il pubblico.

Le onorificenze al merito della Repubblica come strumento di valorizzazione

Le onorificenze al merito della Repubblica rappresentano uno dei principali strumenti di riconoscimento istituzionale per chi si distingue in ambito culturale, scientifico e sociale.

Il conferimento del titolo di Ufficiale a Roberto Nini evidenzia l’importanza della valorizzazione del patrimonio sotterraneo e della speleologia in Italia.

La cerimonia di Terni sarà anche un’occasione per riflettere sul ruolo delle associazioni culturali nella tutela dei beni nascosti e nel coinvolgimento della cittadinanza.

Fonti

[4] Le celebrazioni per la Festa della Repubblica a Terni. Tutte le … https://umbria.tag24.it/festa-repubblica-terni
[5] Carcere dell’Inquisizione a Narni, Roberto Nini premiato per ‘Il Sant … https://www.umbria24.it/cultura/carcere-dellinquisizione-a-narni-roberto-nini-premiato-per-il-santuffizio-di-spoleto/
[6] Narni Sotterranea – Roberto Nini riceve il Premio Nazionale … https://www.scintilena.com/narni-sotterranea-roberto-nini-riceve-il-premio-nazionale-cronache-del-mistero-2014/12/21/
[10] Roberto Nini insignito dal presidente Mattarella del prestigioso titolo … https://www.narnionline.com/roberto-nini-insignito-dal-presidente-mattarella-del-prestigioso-titolo-di-ufficiale-al-merito-della-repubblica-23496
[12] Terni, in Prefettura la consegna delle onorificenze al merito della … https://corrieredellumbria.it/news/terni/356032/terni-in-prefettura-la-consegna-delle-onorificenze-al-merito-della-repubblica-ecco-tutti-i-nomi.html