WEB: Openspeleo con molte novit
alcune novità su Openspeleo e Openspeleo-Forre, http://www.openspeleo.altervista.org -Possibilità di visualizzare le schede in modalità elenco ordinato per regione e provincia filtrando le grotte con sviluppo o profondità inferiori a tot.…
Roma: Conferenza pubblica di Marco Placidi
Nell’ambito del ciclo d’incontri organizzati dal Circolo Speleologico Romano per celebrare il proprio centenario, Marco Placidi presenterà un’interessante conferenza su “Roma Sotterranea”.La presentazione avverrà a Roma nella sede del C.S.R.…
Progetto Proteus
Progetto Proteus L’Unione Speleologica Pordenonese C.A.I. Sezione di Pordenone, nell’ambito della propria attività di didattica attuata attraverso il Gruppo di lavoro “Spelaion Logos” ha realizzato la struttura didattica denominata “Proteus”.…
Invito itinerari speleologici
siete tutti invitati alla presentazione del progetto:Itinerari SpeleologiciForre e Grotte del Monte NeroneIL PATRIMONIO SPELEOLOGICO DELLA COMUNITÀ MONTANAAlla scoperta delle meraviglie del complesso carsico ed ipogeo del Monte NeronePiobbico, Palazzo…
Didattica sui Materiali
Prendo spunto dal dibattito recentemente sviluppato su speleoit a proposito della didattica per pubblicare una versione aggiornata del modulo di didattica Web sui “Materiali e la tecnica”.Si tratta di un…
Programma Frasassi 2004
INCONTRO INTERNAZIONALE DI SPELEOLOGIA FRASASSI 2004Genga (AN), 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2004 a.. Iniziative di presentazione:25/10: Presentazione dell’Incontro Internazionale di Speleologia Frasassi 2004 Ore 11:30 – Ancona:…
TRENTANNI DI ATTIVITA DEL GRUPPO GROTTE RECANATI
Siete tutti invitati a RECANATI, ridente cittadina di leopardiana memoria che si adagia sulle dolci colline maceratesi a pochi chilometri dal mare (Giacomo Leopardi, il poeta, non il felino !!!!).L’occasione…
Meteo Weekend (fine settimana)
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 15/10/2004 ore 00.30a cura di Umbria Meteo / coop. Naturalia SITUAZIONE GENERALEUn?estesa area di bassa pressione alimentata da aria fredda nord-atlantica e con centro di rotazione…
Speleosub: Casati a -138 nella Grava di S. Giovanni
Luigi Casati: -138mt Grava di S.Giovanni Partiamo da Lecco il venerdì 24 settembre, in tre: l’amico Paolo Cesana l’immancabile J.J.Bolanz ed io, alle O5.00 del mattino per tentare di evitare…
Nuovo indirizzo Gruppo Speleo Ambientale Sassari
Vi informo che dopo i problemi con il server speleoit, che gentilmente ci ha ospitato fino al mese scorso, il sito del GRUPPO SPELEO AMBIENTALE SASSARI ha un nuovo indirizzo.…