Corso di introduzione alla speleologia a Foligno: un’opportunità per scoprire il mondo sotterraneo
Cinque lezioni teoriche e cinque uscite pratiche per avvicinarsi alla speleologia in modo sicuro e consapevole Il Gruppo Speleo CAI Foligno presenta il XV corso di introduzione alla speleologia, un’opportunità…
Biospeleologi croati per il progetto Bioblitz Croazia a Mljet”
Il progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso Biodiversity Genomics Europe (BGE) mira a migliorare la comprensione e il monitoraggio della biodiversità I biospeleologi dell’Istituto Ru?er Boškovi? e del Croatian Biospeleological…
Dai minerali ai metalli: un viaggio nell’estrazione mineraria antica del territorio campigliese
Il convegno e l’escursione guidata a Castagneto Carducci per scoprire le tecniche e le metodologie dei minatori del passato Lo scorso 20 e 21 aprile, presso la Sala Falcone Borsellino…
La Fortezza sotterranea di Vernante un rifugio per la fauna ipogea
Una ricerca ventennale rivela una sorprendente biodiversità all’interno di una fortificazione militare nel cuore delle Alpi Nord-Occidentali Nel cuore delle Alpi Nord-Occidentali, nascosta all’interno della fortificazione militare sotterranea Forte di…
Nuova scoperta speleo-archeologica nel Fosso del Bagno Minerale di Parrano: la Grotta dei Conoidi
Presentazione al Castello di Parrano della scoperta e dei risultati delle ricerche Sabato 3 maggio 2024, presso il Castello di Parrano (TR), verrà presentata una nuova scoperta speleo-archeologica nel Fosso…
Allenamento per Team Leader di Soccorso Speleologico Internazionale: ancora posti disponibili
Un’opportunità per i soccorritori speleologici esperti di migliorare le loro competenze a Zagabria e Starigrad Paklenica, Croazia Dal 15 al 22 giugno 2024, i soccorritori speleo esperti avranno l’opportunità di…
Canyoning quattro appuntamenti imperdibili in Italia nel 2024 con il Vertical Water Canyoning Fest
Dalla Sicilia alla Sardegna, passando per l’Aspromonte e il Gran Sasso, quattro festival dedicati alla scoperta dei canyon e alla pratica del canyoning Torna nel 2024 il Vertical Water Canyoning…
Scoperta in Corea del Nord di fossili umani di 20.000 anni fa in una grotta paleolitica a Pyongyang
Un team di ricercatori dell’Università Kim Il-sung ha trovato sette fossili umani, 300 fossili di animali e 274 fossili vegetali in una grotta paleolitica a Gangdong La Corea del Nord…
Carsismo e grotte delle evaporiti dell’Appennino Settentrionale: un patrimonio mondiale da scoprire
Il Club Alpino Italiano Sezione ‘Mario Beghi’ di Ravenna organizza una serata di approfondimento sulle meraviglie del sottosuolo Il Club Alpino Italiano Sezione “Mario Beghi” di Ravenna ha organizzato una…
Il Centro Studi Sotterranei di Genova esplora l’acquedotto sotterraneo di Gravina in Puglia
Il manufatto storico, lungo oltre 3 km, è stato studiato e documentato dal Centro Studi Sotterranei nel 1997 Nel 1997, il Centro Studi Sotterranei di Genova è stato chiamato in…