Attrezzamento forre Progetto Pro Canyon
Progetto Pro Canyon (link nella home page www.canyoning.it/index2.htm) Come qualcuno già sa quest’anno ci siamo organizzati, grazie anche alla collaborazione degli sposor Kong ed Hilti, per riattrezzare e segnalare l’accesso…
ECOREGIONE MEDITERRANEA – LEDUCAZIONE AMBIENTALE INCONTRA LA BIODIVERSITA
Principi, metodologie e buone pratiche per un confronto tra operatori nelle Aree Naturali Protette SEMINARIO NAZIONALE: Primo Avviso.WWF Italia, FEDERPARCHI, EUROPARC, Eco Ambiente soc. coop. a r.l.Ente Parco Nazionale del…
Meteo Weekend (fine settimana)
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 16/07/2004 ore 00.30a cura di Umbria Meteo / coop. Naturalia SITUAZIONE GENERALEL’instabilità che ha caratterizzato il tempo sull’Italia ad inizio settimana si è quasi totalmente esaurita,…
Esplorazioni in Marguareis
Del’31/07/04 al 15/08/04 il Centre Mediterraneen de Speleologie di Nizza sara’ al Pian Ambrogi (Marguareis) con esplorazioni nella zona “O” del’Marguareis. Notizia di Thierry Fighiera fighiera.t@tiscali.fr Post Views: 5
Argentina: Cavernas de Sierras Bayas (BA)
La grotta rischia di essere distrutta dalle miniere adiacenti, una storia che si ripete sempre, in posti del mondo diversi. La federazione Argentina chiede aiuto anche dall’estero. Questo è un…
Incontro regionale di speleologia lombarda
Sul sito www.scvalceresio.speleo.it troverete il pieghevole con le notizie circa l’ Incontro regionale di speleologia lombarda organizzato dallo Speleo Club CAI Erba e da ESRL.Notizia di Pavel Bonato Post Views:…
Speleoit Ok
Il server di Speleo.it e tutti i sottodomini sono di nuovo raggiungibili; lo “stop” si era reso necessario per permettere di risolvere alcuni problemi relativi alla sicurezza. Come al solito…
WEB: Openspeleo!
E’ ora possibile accedere direttamente ad OpenSpeleo tramite il nuovo indirizzo di Openspeleoche permette di visualizzare il sito a pagina piena con la nuova grafica.Il vecchio indirizzo è comunque sempre…
Chiusa la Bus del Giaz
Un’altra “perla” dal Trentino La diffusa ignoranza della legge, la mancanza di sensibilità per l’ambiente e l’impeto “valorizzatore” che, a beneficio dello sci su pista, sacrifica ambiente e risorse naturali…
K2: Italiani a quota 7350 nonostante il maltempo
Gli alpinisti italiani dopo 50 anni provano a ripetere l’exploit, ma il maltempo stà dando filo da torcere ai nostri: Questa notte hanno dormito a Campo III, a 7350 metri,…