Carsismo e grotte delle evaporiti dell’Appennino Settentrionale: un patrimonio mondiale da scoprire
Il Club Alpino Italiano Sezione ‘Mario Beghi’ di Ravenna organizza una serata di approfondimento sulle meraviglie del sottosuolo Il Club Alpino Italiano Sezione “Mario Beghi” di Ravenna ha organizzato una…
Il Centro Studi Sotterranei di Genova esplora l’acquedotto sotterraneo di Gravina in Puglia
Il manufatto storico, lungo oltre 3 km, è stato studiato e documentato dal Centro Studi Sotterranei nel 1997 Nel 1997, il Centro Studi Sotterranei di Genova è stato chiamato in…
Decifrato il linguaggio ideografico delle incisioni preistoriche del Paleolitico?
Un nuovo studio rivelerebbe come i simboli presenti nella grotta di Marsoulas risalenti al Paleolitico Superiore corrispondano al più antico linguaggio ideografico conosciuto Un recente articolo pubblicato sul sito web…
Il Buso della Casara ora accessibile: presentazione della ricostruzione 3D con rilievo LIDAR fotografico
Un evento per la conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico presso la Sala Consiliare del Comune di Cinto Euganeo Il Consorzio Pro Loco Euganeo e la Pro Loco Colli Cinto…
La speleologia neritina brilla all’Assemblea Generale dell’European Geosciences Union
Le ricerche sulle doline carsiche del Salento suscitano interesse e attenzione a livello internazionale La speleologia neritina è stata al centro dell’attenzione durante l’Assemblea Generale dell’E.G.U. (European Geosciences Union), l’organizzazione…
Scoperta una piping cave nei calanchi dell’Emilia Romagna: un fenomeno pseudocarsico quasi unico nel suo genere
Andrea Benassi ci porta alla scoperta di una grotta di piping, un fenomeno raro e poco conosciuto nel mondo speleologico Saltando di calanco in calanco, Andrea Benassi ha finalmente scoperto…
International Journal of Speleology: call for papers per una Special Issue sul monitoraggio delle grotte
La rivista ufficiale dell’Union Internationale de Spéléologie invita contributi per stabilire un approccio standardizzato alla monitoraggio delle grotte L’International Journal of Speleology, la rivista ufficiale dell’Union Internationale de Spéléologie, ha…
Le neviere della Murgia e le nevicate storiche in Valle d’Itria: un viaggio nel passato climatico della Puglia
Il libro a cura di Silvio Laddomada ci guida alla scoperta di un patrimonio archeologico contemporaneo e delle sue connessioni con i cambiamenti climatici storici La problematica del cambiamento climatico…
Studio e ricerca delle tracce invisibili dell’inquinamento plastico
MicroplastiCave: workshop del Gruppo Speleologico Prealpino a Clivio (VA) – 9-11-12 maggio Di Marina Abisso Nell’ambiente, le microplastiche si trovano ovunque: basta decidersi a cercarle, con l’amara consapevolezza che non…
10th European Expedition Symposium: un’immersione nel mondo delle spedizioni speleologiche durante il raduno nazionale di Speleologia Syphonia 2024
L’evento promosso dalla Federazione Speleologica Europea (FSE) in collaborazione con Tetide e La Venta si concentra sulla cooperazione multinazionale e multidisciplinare nel campo delle spedizioni speleologiche Il 1 novembre 2024,…