Europa Paleolitica: Solo 1.500 Persone Abitavano il Continente
Uno studio rivela un’Europa quasi disabitata Popolazione dell’Età della Pietra: una stima sorprendente Un recente studio condotto dall’Università di Colonia ha stimato che durante il periodo aurignaziano, tra 42.000 e…
Scoperte in Madagascar: nuove esplorazioni nelle grotte sommerse
Anjanamba e Malazamanga: immersioni e ritrovamenti nel Mahafaly Karst Nel 2016, un team di cinque esploratori, con il supporto del programma XDEEP Exploration Support, ha condotto una spedizione nel Mahafaly…
Il film sulla Calvana arriva al cinema di Prato
L’Unione Speleologica Pratese presenta un documentario sulla storia geologica e umana della Calvana Un evento dedicato alla montagna carsica della Calvana Giovedì 20 marzo alle ore 21:00, presso il Cinema…
Maratona nel buio: una traversata di 42 km per raccolta fondi a favore del soccorso del Galles
Una sfida estrema per raccogliere fondi a favore del soccorso speleologico L’obiettivo: percorrere la Daren Cilau per una distanza equivalente a una maratona Il Cardiff Uni Caving Club ha annunciato…
Descent 302: esplorazioni, spedizioni e nuove scoperte nel mondo della speleologia
Il nuovo numero della rivista britannica approfondisce le ultime novità del settore Eventi speleologici e condizioni estreme a Big CHECC Nel nuovo numero di Descent (302, febbraio 2025), la giornalista…
Esplorazioni e Ricerche nel Pordenonese: Attività Intensa per gli Speleologi
Speleologia e storia nei “Giovedì del Centenario” L’Unione Speleologica Pordenonese ha partecipato a diverse attività nell’ultima settimana, tra esplorazioni sul campo e divulgazione. Nell’ambito dei “Giovedì del Centenario”, Giorgio ed…
Pipistrelli frugivori in vendita: NON COMPRATELI! Rischi e responsabilità nella gestione in cattività
Una panoramica sulle difficoltà di mantenere in salute specie esotiche come i Rossetti egiziani e sul ruolo del soccorso e del volontariato per la tutela dei pipistrelli Purtroppo esistono alcuni…
Dissesto idrogeologico: l’impatto dell’uomo su un problema sempre più grave
Le attività umane amplificano il rischio di frane e alluvioni Il dissesto idrogeologico è un fenomeno naturale, ma l’intervento umano ne ha aggravato l’intensità e la frequenza. Cementificazione, deforestazione, agricoltura…
Nuova pubblicazione di Subterranea Croatica: speleologia e ricerche nel Parco di Telaš?ica
Il numero 36 della rivista presenta studi e approfondimenti su grotte e biodiversità Un nuovo numero dedicato alla speleologia croata È stato pubblicato il nuovo numero (Vol. 22, No. 36/1/2024)…
Scoperti enormi serbatoi di magma sotto i vulcani dormienti del Pacifico Nord-Occidentale
Nuova ricerca rivela la persistenza del magma nelle profondità vulcaniche Serbatoi di magma sotto i vulcani dormienti delle Cascades Uno studio recente ha individuato ampi serbatoi di magma sotto i…