In Polonia i soccorritori avanzano con l’esplosivo per liberare i due speleologi bloccati a 500 metri di profondità
Il soccorso polacco sta impiegando l’esplosivo per creare un passaggio per raggiungere due speleologi bloccati da quattro giorni al di là di una zona allagata a 500 metri di profondità,…
Con la spedizione “Shtares 2019” il Gruppo Speleologico Martinese torna a esplorare le Alpi Albanesi
Il Gruppo Speleologico Martinese torna a esplorare nel Parco Nazionale Nikaj-Mërtur sulle Alpi Albanesi per il quinto anno consecutivo. E’ partita domenica 18 agosto, “Shtares 2019”, la spedizione esplorativa in…
Speleologi bloccati a 500 metri di profondità da sabato nella Grotta Wielka Sniezna in Polonia
Soccorsi in azione con 20 tecnici per due speleologi polacchi bloccati da tre giorni a -500 metri, a causa di una piena nella grotta Wielka Sniezna, la più lunga e…
Scoperta sul Canin la grotta più grande d’Italia, con la congiunzione tra il Complesso Col delle Erbe e il Foran del Muss si superano gli 80 km
Ieri sul Canin quattro speleologi italiani hanno scoperto il passaggio che unisce il Complesso del Col delle Erbe con il Foran del Muss, regalando al Friuli Venezia Giulia la grotta…
Le Grotte di Toirano stasera in TV a Superquark
Appuntamento in prima serata questa sera su RAI 1 con le Grotte di Toirano a Superquark, l’apprezzato format televisivo di divulgazione scientifica ideato da Piero Angela. Questa sera su RAI…
Croazia, gli speleologi giuntano un sistema di 41 km sotto il monte Crnopac
Il 14 agosto gli speleologi croati appartenenti a diverse organizzazioni hanno annunciato la giunzione di due grotte, il sistema Kita Gacešina con la grotta Draženova puhaljka, formando un sistema di…
L’ultimo caposaldo del Driss
L’ultimo saluto a Claudio, il Driss, sarà Sabato 17 Agosto alle ore 11 presso la camera ardente del cimitero di Coviolo a Reggio Emilia. Sabato 21 settembre, nel primo pomeriggio,…
Speleologo salvo e intervento di soccorso concluso in Marguareis
Si è concluso l’intervento di soccorso speleologico alla grotta Fiat Lux nel massiccio del Marguareis (Cn). Comunicato CNSAS del 9 Agosto 2019, ore 19:50 Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e…
Prosegue l’intervento per il soccorso ad uno speleologo francese infortunatosi nella Grotta Fiat Lux sul Marguareis
Intervento per il soccorso di uno speleo francese infortunatosi nella Grotta Fiat Lux sul Marguareis Prima Delegazione Speleologica CNSAS – Piemonte e Valle D’Aosta Comunicato Stampa Prima Delegazione Speleologica CNSAS…
Incidente in Marguareis alla Grotta Fiat Lux
Cuneo, Soccorso in azione alla Grotta Fiat Lux in Marguareis per un incidente ad uno speleologo a 300 metri di profondità. Il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico sta intervenendo…