Gli studi di La Venta sui Tepui pubblicati su Sedimentology
Una ricerca effettuata dall’Università di Bologna e di Modena in collaborazione con l’ETH di Zurigo, riguardo i depositi di solfati, quali gesso e alunite, e rarissimi fosfati-solfati sanjuanite e rossiantonite…
Corso Nazionale “Speleogenesi” – 20 al 23 novembre 2014
Su www.cens.it è visibile il programma relativo al Corso Nazionale di Aggiornamento e Specializzazione della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano sul tema: “Speleogenesi: come nascono i sistemi…
Sotto Terra a 5 Euro! Affrettatevi!
Non è una offerta speciale di una impresa di pompe funebri, anche se con i tempi che corrono per questo prezzo converrebbe morire subito e risparmiare almeno sulla cassa da…
Progetto Albanus – TORNA A BATTERE IL CUORE DELL’EMISSARIO ALBANO
La fase esplorativa del Progetto Albanus, promosso dalla Federazione Hypogea, è iniziata il 31 agosto 2013. Il punto, un anno dopo: La struttura esterna dell’incile si presentava nel 2013 sommersa…
Speleo Film Festival – CROAZIA – Settembre 2014
SPELEO FILM FESTIVAL KARLOVAC, CROATIA – SEPTEMBER, 2014. FESTIVAL OF DOCUMENTARY AND SHORT SPELEOLOGICAL FILM 3-15 MINUTES IN LENGTH The festival organization committee is pleased to invite speleologists, mountaineers, biologists,…
Speleofotografia! Concorso Slovacco al via
Il Museo Slovacco per la protezione della natura e la Speleologia, la Società Speleologica Slovacca, e l’amministrazione slovacca delle grotte della città di Grotte Liptovsky Mikulas indicono il 17 °…
Record europeo con incidente in Francia per uno speleosub spagnolo
Il passato 2 agosto un gruppo di speleosub spagnoli ha realizzato una nuova esplorazione subacquea nella Font d’Estramar (Francia) nella quale un componente del gruppo di punta, Jordi Yherla Santolalla…
Raccontando i Campi 2014…Tutti in Vena!
Siete tutti invitati per Sabato 20 settembre 2014, appena farà buio, cominceremo a proiettare tutto ciò che di speleologico è stato progettato, cercato, esplorato e trovato nell’estate 2014 e dintorni.…
Il progetto Hydrokarst a Trieste si dimentica dell’esistenza degli speleologi
Nella città che 200 anni fa vide la nascita della speleologia scientifica, con personaggi leggendari alla ricerca del Timavo Sotterraneo per approvigionare d’acqua la città di Trieste, su un progetto…
Diversamente Speleo al Buso della Rana – Video You Tube
Post Views: 6