Un percorso archeologico nei sotterranei di Perugia il 6 luglio 2025
Il Gruppo Speleologico organizza nuovamente l’evento Perugia Sotterranea, dedicato alla scoperta della città nascosta attraverso un percorso archeologico che si snoda nei millenni incastonati nel sottosuolo della città.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Perugia, si svolgerà il 6 luglio 2025 e offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare alcune delle cavità artificiali più significative della città, immergendosi nella storia e nell’archeologia urbana.
Visite guidate nei principali siti sotterranei di Perugia
Il percorso di speleologia urbana include la visita a luoghi di grande interesse storico e archeologico come:
- Il Rifugio antiaereo, testimonianza della storia recente della città.
- Il pozzo di via Sant’Agata e il pozzo di piazza Michelotti, esempi di antiche strutture idriche.
- I sotterranei del Duomo, che custodiscono tracce di epoche passate.
- La Postierla della Conca e il cunicolo di Braccio, passaggi che raccontano la complessità del sottosuolo perugino.
Le visite guidate avranno luogo dalle 8:15 alle 16:15, con turni ogni 60 minuti e una durata di circa tre ore.
Il punto di ritrovo è in Viale Indipendenza, davanti alla chiesa di Sant’Ercolano, dove si consiglia di presentarsi almeno 10 minuti prima della partenza per ogni turno.
Importanza archeologica delle cavità artificiali nel contesto urbano
Le grotte e i sotterranei urbani rappresentano scrigni naturali e artificiali che conservano testimonianze archeologiche fondamentali per comprendere l’evoluzione storica e culturale di un territorio.
Nel caso di Perugia, i sotterranei permettono di ripercorrere le stratificazioni storiche della città, offrendo un’esperienza diretta di speleologia urbana che unisce archeologia e storia.
Le cavità sotterranee, come rifugi, pozzi e cunicoli, sono spesso stati utilizzati dall’uomo per scopi diversi nel corso dei secoli, dalla protezione durante i conflitti all’approvvigionamento idrico, fino a diventare luoghi di culto o sepolture in epoche più antiche.
Questi ambienti conservano reperti e strutture che aiutano a ricostruire le vicende umane e sociali legate alla città.
Prenotazioni e informazioni per partecipare a Perugia Sotterranea
Per partecipare alle visite guidate di Perugia Sotterranea è necessario prenotarsi anticipatamente.
Le iscrizioni sono aperte e si possono effettuare tramite il sito ufficiale del Gruppo Speleologico al seguente link: https://www.speleopg.it/2025/06/25/perugia-sotterranea-06-07-2025/.
L’evento rappresenta un’occasione per gli appassionati di archeologia e speleologia urbana di scoprire un volto poco conosciuto di Perugia, esplorando i suoi spazi sotterranei e comprendendo il valore storico e culturale delle cavità artificiali che si celano sotto la città.
L’iniziativa conferma l’interesse crescente verso la valorizzazione del patrimonio sotterraneo urbano, mettendo in luce l’importanza delle grotte e dei sotterranei come testimonianze archeologiche e luoghi di memoria storica.
Perugia Sotterranea si propone come un percorso di conoscenza e scoperta, aperto a tutti coloro che vogliono approfondire la storia nascosta della città attraverso la speleologia urbana.
Fonti
[1] Perugia Sotterranea: alla scoperta della città nascosta nel nuovo … https://www.scintilena.com/perugia-sotterranea-alla-scoperta-della-citta-nascosta-nel-nuovo-evento-organizzato-dal-gruppo-speleologico/11/12/
[3] Gruppo Speleologico CAI Perugia https://www.speleopg.it
[4] Perugia sotterranea: viaggio tra Etruschi, Roma e Medioevo https://isolasanlorenzo.it/i-luoghi/perugia-sotterranea/
[5] decumano pass – dettaglio vacanza – Secret Umbria https://www.secretumbria.it/dettaglio-vacanza/2025@900000000000017/
[6] Perugia Sotterranea it – | www.umbriatourism.it https://www.umbriatourism.it/it/-/la-perugia-sotterranea
[7] Torna Perugia Sotterranea – Scintilena https://www.scintilena.com/torna-perugia-sotterranea-2/04/03/
[8] Gruppo Speleologico CAI Perugia – Grande successo per la … https://www.scintilena.com/gruppo-speleologico-cai-perugia-grande-successo-per-la-seconda-edizione-di-perugia-sotterranea/02/18/
[9] Perugia Sotterranea nuovo itinerario nei cunicoli di Braccio … https://www.scintilena.com/perugia-sotterranea-nuovo-itinerario-nei-cunicoli-di-braccio-fortebraccio-domenica-22-maggio/05/15/
[10] Nuovo Consiglio Direttivo del GS CAI Perugia per il Triennio 2025 … https://www.scintilena.com/nuovo-consiglio-direttivo-del-gs-cai-perugia-per-il-triennio-2025-2027/01/11/
[14] L’Umbria la Regione delle Mille e una Grotta – Scintilena https://www.scintilena.com/lumbria-la-regione-delle-mille-e-una-grotta/01/04/
[15] Corso Bottinieri all’Università di Siena: un viaggio sotterraneo nella … https://www.scintilena.com/corso-bottinieri-alluniversita-di-siena-un-viaggio-sotterraneo-nella-storia-idrica-di-siena/05/18/
[16] Perugia sotterranea – CAI https://www.caiperugia.it/index.php/gruppo-speleologico/4131-perugiasotterranea07122024092547
[17] Perugia Sotterranea – CAI https://www.caiperugia.it/index.php/gruppo-speleologico/2939-perugiasotterranea15032019092927