Presentazione libro “Le gallerie cannoniere del Monte Sabotino” a Gorizia
21 maggio 2016 |
Nell’ambito della manifestazione “èStoria” a Gorizia il giorno 21 maggio sarà presentato il libro edito dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” dedicato alle gallerie cannoniere del Monte Sabotino.
Ore 18.30 presso la sala del Museo di Santa Chiara a Gorizia, Corso Verdi. Il libro è ricco di foto inedite, disegni e mappe originali delle gallerie cannoniere presenti sul Monte Sabotino, sia della parte iteliana sia slovena. Siete tutti invitati a partecipare.
potrebbe interessarti anche:
- Rimandato al 2021 l’incontro “Alcadi 2020″ per Covid-19
- Sciatore precipitato in una voragine carsica sul Canin salvato dall’elisoccorso
- Novità per il catasto speleologico del Friuli Venezia Giulia, nasce una collaborazione tra Regione e Università
- Il Soccorso Alpino e Speleologico: un servizio costante per 365 giorni l’anno, nuovi volontari e nuovo apparecchio ARTVA per il Friuli Venezia Giulia
- Udine, Corso per speleologi sull’uso del GIS, I Sistemi informativi territoriali
- Presentazione Libro: Dentro le Alpi Carniche – La geologia vista da lontano
- Il 1925 e la scoperta della Grotta di Villanova: un viaggio nel tempo con Diversamente Speleo
- Importante aggiornamento per i tecnici del Soccorso Speleologico in Friuli Venezia Giulia alla Grotta Doviza e Grotta Feruglio
- I tecnici speleosubacquei del Soccorso Speleologico domani in TV su Linea Bianca con immersione al Fontanon di Goriunda
- Raggiunto lo speleologo ferito nella grotta Noè – Aggiornamenti
- 2021 il CAI riparte dai corsi di formazione e aggiornamento per speleologi
- Buon 2021, Anno internazionale delle grotte e dei territori carsici
- Cerimonia di apertura dell’Anno internazionale delle grotte e del carso nella sede mondiale dell’Unesco
- Año Internacional de las Cuevas y el Karst
- International year of caves and karst 2021 – Opening Ceremony
- Giornata internazionale della Montagna, “L’Acqua che Berremo” custodita dalla montagne non è infinita: Non sprechiamola. La campagna della Società Speleologica Italiana
- Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte
- Seminario sui geotritoni e i pipistrelli troglofili della Sardegna
- “Usi impropri delle grotte(?). La fruizione delle cavità nell’iconografia antica e moderna”, webinar a del Gruppo Speleologico Bolognese – Unione Speleologica Bolognese (GSB-US)
- Anche la speleologia alla Notte Europea dei Ricercatori