Un appuntamento biennale per speleologi e ricercatori dedicato alla valorizzazione del patrimonio carsico e naturale

Dal 21 al 23 novembre 2025 si terrà a Beni Mellal la quarta edizione del Congresso Internazionale Scientifico di Speleologia, Karst e Valorizzazione del Patrimonio Naturale, un evento biennale che richiama speleologi, accademici e appassionati da tutto il mondo.

Congresso Internazionale di Speleologia e valorizzazione del patrimonio naturale: focus scientifico e interdisciplinare

Il congresso si propone di approfondire tematiche legate alla speleologia e al carso, con particolare attenzione alla valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale.

L’evento rappresenta un momento di confronto tra ricercatori, esploratori e decisori, volto a promuovere la tutela e la gestione ottimale delle risorse carsiche.

Le edizioni precedenti, come quella del 2023 a Rabat, hanno evidenziato l’importanza della ricchezza geologica e biologica del Marocco, noto per la sua geodiversità e le numerose cavità ancora poco esplorate[1].

Beni Mellal, location strategica per il congresso di speleologia e karst

La scelta di Beni Mellal come sede del congresso 2025 si inserisce in un contesto geografico favorevole, situato a circa 230 km da Casablanca, area nota per la presenza di sistemi carsici di rilievo.

In passato, stage e attività speleologiche nella zona hanno permesso di mappare estese reti di grotte e di approfondire la conoscenza delle dinamiche geologiche e ambientali locali[2].

Tematiche e programmi scientifici del congresso di speleologia e valorizzazione del patrimonio naturale

Il programma scientifico prevede sessioni plenarie e parallele che copriranno una vasta gamma di argomenti, quali:

  • Scienze delle grotte e del carso
  • Gestione e protezione del patrimonio carsico
  • Educazione ambientale e turismo sostenibile
  • Tecniche di esplorazione e topografia, inclusi rilievi 3D
  • Archeologia, paleontologia e biologia sotterranea
  • Monitoraggio climatico e idrogeologia carsica
  • Soccorso in grotta e sicurezza nelle esplorazioni

Questi temi saranno sviluppati da comitati scientifici specializzati, favorendo un approccio multidisciplinare e integrato alla speleologia e alla valorizzazione del patrimonio naturale[3].

Invito aperto a speleologi e ricercatori per partecipare al congresso

L’organizzazione invita tutti gli speleologi e gli studiosi interessati a partecipare a questo evento biennale, che rappresenta un’occasione per condividere studi, ricerche e scoperte, oltre a favorire la collaborazione internazionale.

Le iscrizioni sono aperte tramite un modulo online dedicato.

Il congresso di Beni Mellal si conferma così come un punto di riferimento per la comunità speleologica e per chi opera nella valorizzazione del patrimonio naturale e carsico, offrendo un’occasione di aggiornamento scientifico e confronto professionale.

Fonti
[1] CONGRÈS INTERNATIONAL De Spéléologie, Karst et Valorisation … https://speleorabat23.sciencesconf.org
[2] [PDF] groupe spéléologique vulcain – NET https://grottocenter.blob.core.windows.net/documents/9467935414099595-EV72.pdf
[3] 19th ICS | INTERNATIONAL CONGRESS OF SPELEOLOGY https://www.speleo2025.org/conference/scientific-conference
[4] CONGRÈS INTERNATIONAL De Spéléologie, Karst et Valorisation … https://speleorabat23.sciencesconf.org/?lang=en
[5] Congrès International du karst, spéléologie et valorisation du … https://blog.crei.ffspeleo.fr/?p=1214
[6] Archives des Manifestation scientifique – IRCELYON https://www.ircelyon.univ-lyon1.fr/category/manifestation-scientifique/
[7] Le colloque – Congrès FFS 2025 https://congres-ffs-leseyzies2025.fr/le-colloque/
[8] Congresso Internazionale di Speleologia 2025 – Brasile https://speleo.it/site/congresso-internazionale-di-speleologia-2025-brasile/
[9] Il 19° Congresso Internazionale di Speleologia si svolgerà in Brasile … https://www.scintilena.com/il-19-congresso-internazionale-di-speleologia-si-svolgera-in-brasile-nel-2025/12/20/
[10] UIS – 2025 International Congress of Speleology https://uis-speleo.org/index.php/2021/06/20/2025-international-congress-of-speleology/