La Giornata Mondiale delle Grotte Sottolinea la Necessità di Protezione
In occasione della Giornata Mondiale delle Grotte e delle Aree Carsiche, che si celebra oggi 6 giugno, si rinnova l’attenzione verso questi ambienti naturali di inestimabile valore.
Nonostante la ricorrenza, l’organizzazione Scintilena ha scelto di adottare un simbolo di lutto per denunciare le minacce che gravano su questi ecosistemi fragili.
Le grotte, infatti, sono soggette a rischi derivanti non solo dall’attività estrattiva ma anche dalla gestione talvolta discutibile delle grotte turistiche, dalle guide non autorizzate e dall’utilizzo improprio di questi spazi.
Questi luoghi, caratterizzati da una bellezza naturale e da un equilibrio ecologico delicato, richiedono un rispetto che va oltre l’impatto fisico degli eventi che vi possono avere luogo.
L’uso delle grotte come scenari per eventi ludici, quali concerti e spettacoli, è l’oggetto della critica.
Tali attività, pur attrattive per il turismo, sono inappropriate per il luogo, con una sacralità paragonabile a quella di una chiesa, dove non si organizzerebbe mai una sfilata di moda ed altri eventi mondani, così nelle grotte non si devono organizzare concertini.
Il messaggio che trasmettono questi eventi è fuorviante, poiché riduce le grotte a mere attrazioni, sminuendo la loro reale importanza ecologica e culturale.
Il motto “Questa grotta non è un teatrino” rappresenta la difesa di questi ambienti contro la commercializzazione eccessiva.
La giornata di oggi, purtroppo, è segnata da eventi che si svolgono all’interno di grotte turistiche, con l’intento di incrementare il numero di visitatori e di biglietti venduti, una pratica che anche gli speleologi purtroppo hanno iniziato a emulare, dimostrando scarsa sensibilità e superficialità verso gli ambienti che dovrebbero rispettare e tutelare.
Scintilena, coerente con la sua posizione di tutela, non pubblicherà notizie relative a manifestazioni culturali, presentazioni di libri, spettacoli musicali o promozioni di prodotti tipici che si svolgono all’interno delle grotte, indipendentemente dagli organizzatori.
Scintilena si impegna a contrastare queste pratiche, segnalando e denunciando alle autorità competenti questo tipo di eventi, qualora non vengano rispettate o siano assenti le Valutazioni di Impatto Ambientale per queste manifestazioni.
Questa scelta riflette l’impegno dell’organizzazione nel preservare l’integrità e il valore intrinseco delle grotte, promuovendo una consapevolezza che va oltre l’aspetto ludico e commerciale, per focalizzarsi sulla protezione e la valorizzazione di questi ambienti unici.