Nuove Rivelazioni dalla Grotta di Sternes

Foto di copertina di Tommaso Biondi

Chania, Creta – I risultati della recente Spedizione Speleologica Internazionale nella Grotta di Sternes, situata nelle Montagne Bianche di Creta, sono stati presentati ieri sera durante un evento al Centro Culturale di Chania.

L’evento, organizzato dal Club Alpino di Chania e dal Gruppo Speleologico di Creta, in collaborazione con la Regione, ha attirato l’attenzione di speleologi e appassionati da tutto il mondo.

La Spedizione 2024

La spedizione, svoltasi dal 24 agosto all’8 settembre 2024, ha visto la partecipazione di oltre 45 speleologi provenienti da sette paesi: Grecia, Inghilterra, Italia, Stati Uniti, Australia, Francia e Slovenia.

Durante le due settimane di esplorazione, i partecipanti hanno lavorato intensamente per mappare nuove aree della grotta, raggiungendo risultati significativi.

Risultati della Spedizione

Tra i risultati più rilevanti della spedizione, spiccano:

  • 2.100 metri di nuovi passaggi mappati: Con questa aggiunta, la Grotta di Sternes è ora il quarto sistema speleologico più lungo della Grecia, con una lunghezza totale di 7,75 km.
  • Scoperta della Sala di Pandora e del Fiume Sotterraneo Ichor: Le nuove esplorazioni hanno portato alla scoperta di quattro grandi sale, culminanti in un grande sifone chiamato Sala di Pandora.
  • Da questo sifone si sviluppa un nuovo livello della grotta, lungo circa 1,5 km, attraversato da un fiume sotterraneo, l’Ichor, con due impressionanti cascate lungo il percorso.
  • Utilizzo del geofono senza fili Pimprenelle: Per la prima volta, è stato utilizzato il geofono senza fili Pimprenelle del Gruppo Speleologico di Soccorso della Federazione Speleologica Greca, che ha permesso una comunicazione efficace tra la superficie e il secondo bivacco a -560 metri.

La Grotta di Sternes

La Grotta di Sternes, situata a un’altitudine di 2.085 metri sopra Anopoli Sfakion, è un sito di grande interesse scientifico.

Secondo il Gruppo Speleologico di Creta, la grotta offre preziosi dati per gli studiosi di geologia, biologia e idrologia delle Montagne Bianche.

Negli ultimi anni, la grotta è cresciuta di diverse centinaia di metri ogni anno grazie alla scoperta di nuove gallerie orizzontali con numerosi punti inesplorati¹.

Prossimi Passi

Il Gruppo Speleologico di Creta sta già pianificando la spedizione del 2025, con l’obiettivo di continuare l’esplorazione e la mappatura della grotta.

Inoltre, è in programma la creazione di un sito web dedicato alla Grotta di Sternes, dove saranno resi disponibili tutti i dati raccolti, a supporto della ricerca scientifica.

Cerimonia di Consegna dei Diplomi

Durante la seconda parte dell’evento, il Club Alpino di Chania ha consegnato diplomi a undici partecipanti che hanno completato i corsi di speleologia di primo livello organizzati nella primavera del 2024.

Il responsabile della speleologia del Club Alpino, Dimitris Asimidis, ha rivolto un saluto ai presenti, sottolineando l’importanza della formazione continua per la crescita della comunità speleologica locale.

Fonte: https://www.haniotika-nea.gr/1269396-2/?

¹: Scintilena

Leggi anche:
(1) Alla Scoperta delle Profondità: in Preparazione La Spedizione Sternes …. https://www.scintilena.com/alla-scoperta-delle-profondita-in-preparazione-la-spedizione-sternes-2024-a-creta/06/30/.
(2) In partenza “Sternes 2022” la nuova spedizione speleologica …. https://www.scintilena.com/in-partenza-sternes-2022-la-nuova-spedizione-speleologica-internazionale-sullisola-di-creta/08/26/.
(3) Creta Archivi – Scintilena. https://www.scintilena.com/tag/creta/.