Speleosub polacchi raggiungono -227 metri all’Elefante Bianco è record in Italia per una immersione in grotta
Una settimana di immersioni nella grotta veneta per attrezzare le corde fisse, con una visibilità nei tratti finali di 4…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Una settimana di immersioni nella grotta veneta per attrezzare le corde fisse, con una visibilità nei tratti finali di 4…
Il Resoconto del primo workshop di Ingrigna! A Mandello sul Lario Di Marina Abisso Riflessioni, proposte, prospettive e nuovi approcci:…
La spedizione ha concluso due settimane di esplorazione speleosub a Plaški e dintorni, rivelando nuovi dettagli e piani per le…
Esplorazioni subacquee e misteri dell’idrologia carsica nel cuore del Friuli-Venezia Giulia testo della Prof. Barbara Grillo Radicio LA SORGENTE DEL…
Testimoniale per l’elemento acqua al Raduno Internazionale di Speleologia di Costacciaro 2023 saranno Gigi Casati e Alessio Romeo. La speleologia…
Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Ai quattro elementi abbiamo aggiunto il Vuoto, essenza delle grotte. 5 elementi associati a personaggi…
Apuane, Marguareis, Cansiglio, Canin, Grigne sono il mantra dell’esplorazione speleologica italiana e anche il 2021 ha regalato grandi nuove scoperte.…
Disponibile per il download la raccolta delle notizie di Novembre 2021 di Scintilena, sono 119 articoli. Anno 19, numero 11.…
Lo scorso fine settimana gli speleosub statunitensi si sono immersi fino alla profondità di -143 metri (472 piedi) nella Roaring…
Quasi senza saperlo il Piemonte è diventato una regione ricca di speleo subacquei o perlomeno di frequentatori di grotte sommerse.…