Superate le Prove Teoriche e Pratiche al Parco del Monte Cucco

Esame di Accesso Diretto all’AIGAE

Sei candidati su trentasei domande pervenute sono stati ammessi all’esame di accesso diretto all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE).

Questi sei candidati hanno superato brillantemente le prove teoriche e pratiche, dimostrando una solida esperienza professionale nell’accompagnamento outdoor.

I Candidati Ammessi

Tra i sei ammessi, quattro sono Guide Ambientali Escursionistiche (GAE) con esperienze lavorative e percorsi formativi diversi, mentre due sono Accompagnatori di Media Montagna (AMM) iscritti al Collegio Guide Alpine.

Le prove si sono svolte nel suggestivo scenario del Parco del Monte Cucco, offrendo un contesto ideale per valutare le competenze pratiche dei candidati.

L’Importanza dell’Esame Diretto

L’esame di accesso diretto non rappresenta una scorciatoia rispetto ai corsi professionalizzanti per guide ambientali escursionistiche.

È riservato esclusivamente a chi possiede già una solida esperienza professionale e percorsi formativi non comparabili con gli standard AIGAE.

Questo approccio garantisce che solo i candidati più qualificati possano ottenere la certificazione.

La Commissione d’Esame

La commissione d’esame era composta da figure di spicco dell’AIGAE: il Presidente nazionale Guglielmo Ruggiero, la Vicepresidente Lolita Lo Bizzarri, il Direttore Antonio Consoli e il Consigliere extraterritoriale Francesco Verzulli.

La loro esperienza e competenza hanno assicurato una valutazione rigorosa e imparziale dei candidati.

Il Supporto Logistico

L’evento è stato reso possibile grazie all’ospitalità e all’impeccabile logistica del Comune di Costacciaro, con il supporto della Coordinatrice Umbria Patrizia Corgna, dell’ex Coordinatore Raffaele Capponi e di Tra Montana Guide dell’Appennino.

La collaborazione tra queste figure ha contribuito al successo dell’iniziativa, garantendo un’organizzazione efficiente e un ambiente accogliente per tutti i partecipanti.

In conclusione, l’esame di accesso diretto all’AIGAE ha permesso di riconoscere e certificare le competenze di sei nuovi professionisti, pronti a contribuire alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio naturale italiano.