Alla Grotta del Vento tornano “I venerdì speciali dell’estate”

Racconti e sapori sotto le Apuane per feteggiare: sessant’anni fa iniziavano i lavori di valorizzazione della Grotta del Vento, nel cuore della Garfagnana

Per celebrare questo anniversario, torna l’appuntamento con “I venerdì speciali dell’estate”, un ciclo di serate che unisce natura, emozioni, racconti e gusto, nella suggestiva cornice della montagna apuana.

Dal 11 luglio al 1° agosto, ogni venerdì si comincia alle 19 con le “Visite al buio”, per esplorare il mondo sotterraneo senza i riflettori dell’impianto elettrico, illuminati solo dalla propria torcia. Silenzio, meraviglia e scoperta a € 10,00 (prenotazione obbligatoria).

A seguire, per chi desidera prolungare l’esperienza, ci sono gli “Assaggi al crepuscolo” (€ 18,00 – prenotazione obbligatoria): un momento conviviale al ristorante extrAntrum, tra sapori della tradizione e lo spettacolo del tramonto sulle Alpi Apuane.

Chiude la serata, alle h 21:15, il ciclo di “Racconti e conferenze” a ingresso libero:

  • 11 luglioVittorio Verole-Bozzello racconta il passaggio dall’esplorazione alla valorizzazione turistica della Grotta.
  • 18 luglioMassimo Goldoni porta in scena storie e riflessioni dal sottosuolo.
  • 1 agostoGianni Guidotti, Marc Faverjon e Matteo Rivadossi (modera Marina Abisso) gli esploratori della Carcaraia raccontano scoperta ed esplorazione di un labirinto ipogeo di oltre 80 km nel monte Tambura.

L’estate si sposta al centro della Terra: un’ottima idea, con le temperature di questi giorni!

Località Grotta del Vento, Fornovolasco, Garfagnana (LU)
Visite e conferenze: 0583 722024 – Assaggi al crepuscolo: 328 8554138

Quanti anni ci sono voluti per fare i lavori?

La risposta è sulla pagina facebook della Grotta del vento.

I lavori del primo itinerario hanno avuto inizio nel 1965 e sono stati ultimati nel 1967.Il secondo itinerario è stato inaugurato nel 1970 ed il terzo nel 1982. Ogni anno vengono inoltre effettuati lavori di manutenzione e di miglioramento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *