Solfo e Carbone, minatori e speleologi nella Romagna Orientale
Il 29 ottobre a Lettomanoppello in occasione del Raduno internazionale di Speleologia Strisciando – Majella 2016 sarà inaugurata la mostra “Solfo e Carbone, minatori e speleologi nella Romagna Orientale” sui parallelismi tra lo zolfo romagnolo e il carbone belga ricordando l’incidente di Marcinelle di cui ricorrono, nel 2016, i 60 anni.
La mostra è stata organizzata dalla Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna, l’Unione Minatori Valmarecchia e il Museo Sulphur di Perticara e patrocinata dalla Società Speleologica Italiana.
La mostra sarà visibile dal 28 ottobre al 1 novembre a Lettomanoppello presso la Scuola media, via Marconi 1.