Un evento per la speleologia e il territorio: presentazione del libro Soprattutto Sotto

Il 24 maggio 2025, presso il Cinema Aurora di Malo, si terrà la presentazione del libro Soprattutto Sotto – Ricerca e studio sul carsismo nell’Altopiano Faedo Casaron.

Il volume, curato da Marcello Manea e Matteo Scapin, rappresenta un lavoro di ricerca approfondito sul patrimonio carsico dell’Altopiano Faedo Casaron, una zona dell’Altovicentino nota per la presenza del Buso della Rana e apprezzata da escursionisti, speleologi e appassionati di natura.

L’opera, edita da Idea Montagna, si compone di 608 pagine a colori e raccoglie contributi di oltre quaranta autori tra ricercatori, storici e speleologi.

Le prime cento pagine sono dedicate agli aspetti geologici, paleontologici, faunistici, culturali e storici dell’area.

Le sezioni successive forniscono una descrizione tecnica ed esplorativa delle 178 grotte censite sull’altopiano.

Ricerca e studio sul carsismo: il valore scientifico di Soprattutto Sotto

Il libro Soprattutto Sotto nasce da un lavoro di ricerca avviato dal Gruppo Speleologi Malo nel 2022.

In tre anni sono state effettuate oltre settanta uscite sul campo, venti interviste a protagonisti delle esplorazioni storiche e una sistematica consultazione di archivi storici.

Questo impegno ha portato alla scoperta di 44 nuove grotte, portando il totale a 178 cavità rilevate nell’area, distribuite principalmente nei comuni di Monte di Malo, Cornedo Vicentino e Valdagno.

L’indagine ha permesso di ricostruire la storia esplorativa delle principali grotte dell’altopiano, tra cui il Buso della Vecia, la Spurga del Viperotto, il Buso de Lucio e il Buso de Checo.

I dati raccolti evidenziano due periodi di intenso sviluppo delle esplorazioni carsiche: il decennio 1980-1989 e il triennio 2022-2024.

Evoluzioni artistiche della grotta interiore: la mostra Soprattutto Dentro

Parallelamente alla presentazione del libro, il 24 maggio sarà inaugurata la mostra Soprattutto Dentro – Evoluzioni artistiche della grotta interiore presso l’Oratorio San Gaetano di Malo.

La mostra propone dipinti di grotta realizzati da Lisa Battistel, tra cui la copertina del libro Soprattutto Sotto.

Le opere rappresentano un percorso evolutivo che unisce elementi realistici, ispirati da racconti e fotografie degli speleologi, a visioni oniriche e archetipiche.

Accanto ai dipinti saranno esposte fotografie di grotta realizzate da Federico Bruttomesso, tra cui la foto vincitrice dell’Open Belgian Championship Caving Photography 2024.

Le immagini documentano le difficoltà tecniche della fotografia speleologica e contribuiscono a “portare la grotta fuori”, rendendo accessibile al pubblico la bellezza nascosta delle cavità dell’Altopiano Faedo Casaron.

Il Buso della Rana e il patrimonio speleologico dell’Altopiano Faedo Casaron

Il Buso della Rana, principale attrazione speleologica dell’area, è oggetto di esplorazioni da oltre un secolo.

La prima visita documentata risale al 1887, durante un periodo di siccità che permise l’accesso oltre il lago di Caronte.

Da allora, la grotta ha attirato numerosi gruppi speleologici, diventando uno dei sistemi carsici più noti d’Italia, con oltre 50 km di sviluppo complessivo.

L’Altopiano Faedo Casaron rappresenta un laboratorio naturale per la speleologia vicentina.

Il lavoro del Gruppo Speleologi Malo ha contribuito in modo significativo alla conoscenza del sistema carsico locale, coinvolgendo anche altri gruppi del Veneto e valorizzando un territorio che rischia di rimanere poco conosciuto al di fuori della comunità scientifica e degli appassionati.

Presentazioni itineranti e informazioni utili su Soprattutto Sotto

Dopo la presentazione di Malo, il libro Soprattutto Sotto sarà protagonista di incontri in altre città del nord Italia, tra cui Pordenone, Trento, Mantova, Verona e Feltre.

Chi fosse interessato al libro può contattare il Gruppo Speleologi Malo o visitare la sede il giovedì sera presso il Palazzo delle Associazioni in Piazza Zanini 1 a Malo.

info@speleomalo.it

Marcello Manea 370 3271611

Matteo Scapin 340 7660571

Ermes Bonora 348 606272

L’evento del 24 maggio, con la presentazione di Soprattutto Sotto e la mostra Soprattutto Dentro, rappresenta un’occasione per approfondire la conoscenza del carsismo dell’Altopiano Faedo Casaron e per avvicinarsi al mondo della speleologia attraverso la ricerca, l’arte e la divulgazione scientifica.