Un’opportunità per approfondire studi su grotte naturali e cavità artificiali
L’associazione SpeleoLAB ha organizzato una serie di seminari invernali dedicati alla speleologia, con incontri mensili che vedranno la partecipazione di esperti del settore.
Gli appuntamenti offriranno una panoramica su studi recenti e tematiche attuali, con sessioni di domande e risposte per il pubblico.
Gli incontri di SpeleoLAB
Per i mesi invernali, l’associazione SpeleoLAB ha pianificato una serie di seminari rivolti agli speleologi italiani.
Gli incontri, che si terranno una volta al mese, offriranno una sintesi di studi condotti sia in grotte naturali che in cavità artificiali.
Ogni seminario vedrà la partecipazione di due o tre relatori, ciascuno dei quali avrà 20 minuti per presentare il proprio intervento, seguiti da 10 minuti dedicati alle domande del pubblico.
Programma degli Incontri
10 dicembre 2024: Speleologia in cavità artificiali nell’Acquedotto Teresiano
- 18:00 – 18:10: Introduzione al quesito idrogeologico (Rino Semeraro)
- 18:10 – 18:40: Storia dell’Acquedotto Teresiano nei secoli XVIII e XIX nella Trieste imperiale asburgica (Paolo Guglia)
- 18:40 – 19:10: La riscoperta della Wassergallerie Thschebull (Marco Restaino)
14 gennaio 2025: Speleologia e ambiente
- 18:00 – 18:30: Introduzione alle microplastiche (Gian Domenico Cella)
- 18:30 – 19:00: Microplastiche in cavità (Valentina Balestra)
- 19:00 – 19:30: Gli effetti delle maree atmosferiche quale indicatore microclimatico dell’ambiente di grotta (Igor Ardetti)
11 febbraio 2025: Fisica in cavità: monitoraggi in Cariadeghe
- 18:00 – 18:30: Inquadramento generale dell’area e impostazione progetto Cariadeghe (Max Pozzo)
- 18:30 – 19:00: Monitoraggi attraverso l’analisi della variazione delle temperature e nuove metodologie (Maurizio Miragoli)
Modalità di Partecipazione
I seminari saranno moderati da Laura Sanna e potranno essere seguiti online tramite Microsoft Teams. Gli interessati potranno partecipare utilizzando il seguente link:
Microsoft Teams meeting
- Join on your computer, mobile app or room device
- Click here to join the meeting
- Meeting ID: 363 519 308 868
- Passcode: ACyXcz
Questa serie di incontri rappresenta un’importante occasione per gli speleologi di aggiornarsi su tematiche rilevanti e di confrontarsi con esperti del settore.