Doppio incontro Presentazione Manuale di Speleologia del CAI e con Daniele Zovi sulla montagna e gli ecosistemi naturali
Un evento dedicato alla speleologia e al rapporto tra uomo e natura è in programma sabato 15 febbraio presso la Libreria Biblos Mondadori di Gallarate.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la sezione CAI locale, prevede la presentazione del nuovo “Manuale di Speleologia” del Club Alpino Italiano e un incontro con lo scrittore Daniele Zovi, esperto di ecosistemi forestali.
Presentazione del “Manuale di Speleologia” del CAI
Il primo appuntamento, previsto per le 17.00, sarà dedicato alla speleologia con l’illustrazione del “Manuale di Speleologia” recentemente pubblicato dal Club Alpino Italiano.
Il volume raccoglie conoscenze maturate in oltre un secolo di esplorazioni e quasi 70 anni di attività formativa, affrontando vari aspetti della disciplina, dalla storia delle esplorazioni alle tecniche moderne di progressione in grotta.
A presentare il manuale saranno Roberto Piatti e Antonio Moroni, rispettivamente presidente e vicepresidente della sezione CAI di Gallarate, entrambi con una lunga esperienza in ambito speleologico.
Il libro, realizzato con il contributo di ricercatori, speleologi e istruttori del CAI, approfondisce temi legati alla geologia carsica, alla speleologia subacquea e alle metodologie di documentazione scientifica, fornendo un quadro aggiornato delle conoscenze e delle pratiche esplorative.
Dialogo con Daniele Zovi sulla vita dei boschi
Il secondo appuntamento, in programma tra le 18.00 e le 18.30, sarà un incontro con Daniele Zovi, scrittore ed ex generale di brigata del Comando Carabinieri-Forestali del Veneto. Autore di numerosi saggi sulla fauna selvatica e sugli ecosistemi forestali, presenterà il suo ultimo libro, “Voci dal bosco”, in un dialogo con la giornalista Pamela Lainati.
L’opera esplora la vita segreta delle foreste, descrivendo il comportamento di diverse specie animali e il delicato equilibrio tra gli elementi naturali.
L’incontro offrirà spunti di riflessione sul rapporto tra uomo e natura, con particolare attenzione ai cambiamenti ambientali in corso e alle strategie di tutela degli habitat boschivi.
Un’iniziativa aperta al pubblico
Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti a chiunque sia interessato ai temi della speleologia e dell’ambiente naturale.
L’iniziativa rientra in una serie di incontri dedicati alla montagna e agli ecosistemi promossi dalla Libreria Biblos Mondadori in collaborazione con il CAI Gallarate.