Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48

By Riccardo Corazzi on febbraio 19th, 2019

E’ in uscita il 48° volume di “Atti e Memorie” della Commissione Grotte “E. Boegan”: otto articoli di natura scientifica, 15 autori, 118 pagine, molte illustrazioni.

copertina AM48

Copertina Atti e Memorie vol. 48

La rivista scientifica Atti e Memorie della Commissione Grotte E. Boegan CGEB di Trieste è una delle più autorevoli e importanti riviste del panorama editoriale speleologico italiano, edita annualmente con il sostegno economico della Grotta Gigante e a cura di un Comitato di redazione composto da ricercatori universitari ed altri esperti. Stampata in un migliaio di copie, viene spedita gratuitamente ai gruppi speleologici italiani ed ai più importanti gruppi speleologici esteri, alle biblioteche degli Enti, dei Musei e degli Istituti universitari (italiani e non) che si occupano di carsologia e di gestione del territorio.
L’ultimo numero in stampa contiene accurate relazioni delle attività svolte dalla CGEB nel 2017: dalle esplorazioni agli studi, le attività museali, turistiche e didattiche ed è arricchito da articoli di autori di alto livello.

Il questo volume 48:
-Paolo Forti e Josè Calaforra (testo in inglese) offrono un prospetto degli speleotemi individuati e studiati nella Grotta Natuturingam (Puerto Princesa – Filippine), con un quadro riassuntivo sulla loro genesi che ne fanno una tra le cavità più interessanti del pianeta.
-Renato Colucci, Emanuele Forte, Pietro Gutgesell, Simone Pillon ed Andrea Securo sono autori di un doppio articolo, riguardante le Grotte di Ghiaccio ed il Progetto C3 (Cave’s Cryosphere and Climate).
-Laura Sanna e Salvatore Cabras (testo in inglese) illustrano i risultati di un tracciamento artificiale che consente di prevedere provenienza, trasporto e tempi di percorrenza di ipotetici agenti inquinanti.
-Enrico Merlak affronta il tema dei rapporti tra sedimenti, suoli, terre rosse e residuo insolubile dei calcari dell’area del Carso classico, Istria, nord Dalmazia e Croazia nord-occidentale.
-Graziano Ferrari (testo in inglese) offre una sintesi dell’attuale capacità di gestire, attraverso le tecnologie digitali, l’enorme quantità di informazioni, dati, scritti, mappe e rilievi in ambito speleologico, elencando le risorse disponibili e descrivendo alcuni prototipi di archiviazione.
-Pino Guidi e Serena Vitri ricordano la speleologia del passato attraverso una analisi storica del lavoro di Angelo Ceron (Trieste, 1893-1948), socio dell’Alpina delle Giulie.
-Rino Semeraro propone una elegante descrizione delle opere di Caspar Wolf, detto “il pittore delle Alpi”.
-Carla Braitenberg dedica un articolo alla memoria di Maria Zadro (1933-2018) illustrando le ricerche compiute nell’ambito della Stazione Geodetica della Grotta Gigante.

Il Volume è distribuito sul territorio nazionale e all’estero e sarà presto disponibile on line nel sito della CGEB.
Gli interessati possono farne richiesta, fatta salva la disponibilità di copie.

Maggiori informazioni:
http://www.boegan.it/atti-e-memorie/

Related posts:

  1. Presentazione di “Atti e Memorie” e “Alpi giulie” a Trieste – ll Timavo argomento comune
  2. Disponibile a Trieste la ristampa della guida “Prime Grotte”
  3. Convegno Visoko (Bosnia)
  4. Corso di Speleologia della Commissione E. Boegan a Marzo a Trieste
  5. Presentazione del libro “180 grotte per raccontare il fenomeno carsico in Serbia”
  6. On line il numero di Ottobre di “Sopra e Sotto il Carso”
  7. On Line Cronache Ipogee nr. 9/13
  8. 1° Raduno Internazionale di Torrentismo CAI
  9. GSP Torino – GROTTE N° 156
  10. Cave-O-Zines: Prototipo di biblioteca virtuale delle riviste speleologiche italiane
Categorized under: Friuli Venezia Giulia, Riviste Speleo.
Tagged with: Atti e Memorie, commissione, E.Boegan, grotte, Riviste, Scientifiche.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy