USA riaprono due grotte turistiche dopo la WNS
Due grotte del parco Carter Caves State Resort riaprono alle visite guidate.
Le grotte erano state chiuse nel 2009 per cercare di arginare la spaventosa moria di pipistrelli causata dalla White Nose Syndrome esplosa nella costa occidentale degli USA proprio in una grotta turistica.
Nel 2013 la WNS è arrivata anche in questa grotta, nonostante la chiusura e il divieto di accesso agli speleologi.
La riapertura delle grotte non è seguita con particolare interesse ed enfasi in quanto la WNS ha effetto solo sui pipistrelli (effetto mortale) e non sugli umani.
potrebbe interessarti anche:
- I pipistrelli al tempo del COVID
- Disponibile il Bat-Culendario 2021 di Tutela Pipistrelli
- Mammoth Cave, trovati nel Parco Nazionale fossili di squali di specie sconosciute grazie alla collaborazione di speleologi e paleontologi
- COVID-19 Le associazioni animaliste chiedono al Ministro Costa di intervenire contro le fake news sui pipistrelli
- “Pipistrelli dell’Italia meridionale, ecologia e conservazione”. A Bari presentazione del libro del chirotterologo Pier Paolo De Pasquale
- Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
- Ottimismo per la WNS. Segni di ripresa per i pipistrelli canadesi
- Karst Award Recipient 2020 Announced for Stein-Erik Lauritzen
- In palio 100.000 dollari per chi vincerà la battaglia contro la WNS
- $100,000 White-Nose Syndrome Grant Challenge
- “MeteoHypo” Corso di III livello di Meteorologia Ipogea.
- Hawaii: Scoperti fiumi sotterranei di acqua dolce al largo della costa.
- “La sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza” un libro di Gian Paolo Boscariol.
- On line la cerimonia di apertura dell’Anno Internazionale delle grotte e dei territori carsici
- Bando di concorso per l’Euro Speleo Protection Label
- EuroSpeleo Protection Label – Application 2021 Call-out
- Appel pour le Label EuroSpeleo Protection 2021
- Schiuma nel Rio Gamberale e nelle Grotte di Stiffe. La denuncia di Forum H2O e del Gruppo Speleologico Aquilano
- I pipistrelli al tempo del COVID
- Italodytes stammeri Animale di Grotta dell’Anno 2021