Una serata dedicata alla speleologia tra cinema e racconti di esplorazione
Il Gruppo Speleologico Trentino (GST) è tra i promotori del XVIII Convegno di Speleologia del Trentino Alto Adige, in programma a Villazzano nel novembre 2025. In vista dell’evento, sono stati organizzati una serie di incontri preparatori, tra cui la serata del 7 marzo 2025, che si terrà presso la Sala Pedrotti della SAT a Trento.
Il programma della serata speleologica
L’appuntamento del 7 marzo sarà un’occasione per approfondire temi legati all’esplorazione e alla tutela degli ambienti sotterranei. La serata si aprirà con la proiezione del cortometraggio I Claustrofili di Sirio Sechi, un’opera che affronta il rapporto tra l’essere umano e gli spazi ristretti del sottosuolo.
Dopo la proiezione, gli speleologi del GST condivideranno esperienze di esplorazione e ricerca, accompagnate dalle immagini realizzate dal fotografo Marco Paris. L’incontro sarà un’opportunità per avvicinarsi al mondo della speleologia attraverso racconti diretti e documentazione visiva.
Un convegno per la speleologia regionale
Il XVIII Convegno di Speleologia del Trentino Alto Adige rappresenta un momento di confronto per gli speleologi della regione e per chi si interessa alle tematiche legate al mondo ipogeo. L’evento ospiterà relazioni, presentazioni di ricerche e discussioni su esplorazioni recenti e sulla salvaguardia dell’ambiente sotterraneo.
L’incontro del 7 marzo si inserisce in questo percorso di avvicinamento, con l’obiettivo di coinvolgere appassionati e curiosi. L’ingresso sarà libero e aperto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il mondo della speleologia.
Informazioni utili
• Data: Venerdì 7 marzo 2025
• Orario: 21:00
• Luogo: SAT – Sala Pedrotti, via Manci 57, Trento
• Ingresso: libero
Il Gruppo Speleologico Trentino invita a diffondere l’iniziativa e a partecipare all’incontro per approfondire la conoscenza del mondo sotterraneo attraverso immagini, racconti e testimonianze dirette.