Animali brutti e come amarli: riflessioni etiche e culturali sulla paura del diverso in natura
Un’analisi del rapporto umano con specie poco apprezzate Il tema degli “animali brutti” e di come amarli nasce da una riflessione sulle reazioni comuni verso alcune specie animali, spesso accompagnate…
Pipistrelli in Bulgaria: due esemplari soccorsi e l’importanza della corretta gestione degli animali selvatici
Due pipistrelli feriti in Bulgaria evidenziano la necessità di interventi mirati per la tutela di questi mammiferi Introduzione: Pipistrelli in Bulgaria e interventi di soccorso Due giovani pipistrelli sono stati…
Meta Bourneti, ragno troglofilo delle grotte del Gargano: caratteristiche e ciclo di vita
Ragni troglofili Meta Bourneti e il loro rapporto con la luce nelle grotte del Gargano Il Meta Bourneti è un ragno appartenente alla famiglia Tetragnathidae, noto per le sue dimensioni…
Congresso in Francia: La Federazione Francese di Speleologia si riunisce nel cuore del Périgord
Un evento dedicato alla speleologia tra esplorazioni, patrimonio e convegni nella Valle della Vézère Congresso in Francia dedicato alla speleologia nel Périgord Nel 2025, la Federazione Francese di Speleologia organizza…
Perforare il Mantello: verso la scoperta diretta del cuore della TerraIl progetto cinese Meng Xian e l’esplorazione italiana della Moho aprono nuove prospettive sulla crosta e il mantello terrestre
Il progetto cinese Meng Xian e l’esplorazione italiana della Moho aprono nuove prospettive sulla crosta e il mantello terrestre Perforare il mantello, un obiettivo di lunga data nella geologia La…
I Maya e il Rituale della Cueva de Sangre: scoperto un teschio sulle Offerte Sacrificali per il Raccolto
Nuove evidenze archeologiche rivelano un rituale Maya legato alla stagione secca e alla richiesta di pioggia Scoperte archeologiche sul rituale Maya nella Cueva de Sangre Un gruppo di archeologi impegnati…
Bioluminescenza marina: alghe brasiliane segnalano l’inquinamento e purificano il mare
Una nuova frontiera per il monitoraggio e la pulizia degli oceani grazie alla bioluminescenza marina Introduzione alla bioluminescenza marina e innovazione brasiliana Un gruppo di ricercatori brasiliani ha sviluppato un…
Speleologia e Preistoria: un viaggio nel sottosuolo del Salento
Un evento per esplorare le connessioni tra grotte e civiltà antiche Il 24 maggio 2025, alle ore 15:00, presso il Palazzo Baronale di Tiggiano (LE), si terrà un incontro dedicato…
Dal 9 all’11 maggio 2025 si svolge a Gravina in Puglia la seconda edizione di Biodiversa.
L’Italia dei Parchi si racconta, una rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Questa edizione è interamente dedicata ai Geoparchi Mondiali UNESCO, con il…
Robert Peroni e la Red House: il custode dell’umanità inuit nell’Artico dimenticato
nonostante l’età avanzi anche per lui (anche se non si direbbe, vedendolo in azione), quando è in Italia Peroni è spesso ospite di incontri e conferenze, soprattutto organizzate da realtà…