Gli speleologi documentano più di 40 km di grotte in Asturie
Gli speleologi documentano più di 40 km di grotte in Asturie La Federación d’Espeleoloxía del Principáu d’Asturies (Fespas) ha completato un inventario di più di 40 chilometri di grotte e…
The best photo of the day
La miglior fotografia di speleologia di oggi per Scintilena è questo classicone: un pozzo grandioso della Ellison Cave, spacciato spesso per un’altra grotta. Forse la foto è di David Lancaster
Un robot lombrico esplorerà le future grotte
Formidabile in strettoia, non supera neanche un salto da un metro. La velocità a cui il robot può muoversi è di circa of 1.35mm/s. Abbiamo ancora tempo per divertirci ad…
Far ingrassare i pipistrelli contro la WNS
Il programma “Fat Bat” è stato avviato con una domanda: possiamo far ingrassare i pipistrelli? L’obiettivo è quello di prevenire la fame nei pipistrelli che combattono la sindrome del naso…
Assemblea Generale di Grottocenter – Wikicaves
Partecipa all’assemblea generale dell’associazione WikicavesL’associazione Wikicaves pubblica il sito https://grottocenter.org che permette di condividere informazioni sull’ambiente sotterraneo.Vi invita a partecipare alla sua assemblea generale che si terrà dal 16 al…
Corso di speleoarcheologia con Sotterranei di Roma
45º Corso Introduttivo di Speleo Archeologia con inizio il 12 Aprile. Questo corso è l’inizio di un persorso culturale alla scoperta di quello che si cela sotto i nostri piedi.…
Croazia speleologi recuperano 22 metri cubi di immondizia da una grotta
sabato 18 marzo 2023, nell’ambito dell’iniziativa “Clean Underground”, è stata organizzata un’azione di pulizia della Grotta di Puharevo nel villaggio di Permani vicino a Fiume. Consapevoli dei decenni di smaltimento…
La Speleologia piange la morte di Gilberto Calandri
di Marina Abisso In ricordo di Gilberto Calandri, Fondatore del Gruppo Speleologico Imperiese Quando muore qualcuno, c’è chi ha piacere di ricordarlo, anche se ne ha solo sentito parlare. In…
40 anni fa la storica congiunzione Corchia Fighierà (o buca del Cacciatore)
Di Riccardo Chiurli Domenica 27 marzo 198340 ANNI FA. Domenica 27 marzo 1983 la speleologia ha vissuto uno dei suoi più bei giorni Con queste parole iniziava il comunicatostampa del…
Partita la sedicesima spedizione per Cuba del “Proyecto Bellamar”
È’ partita la sedicesima spedizione per Cuba del “Proyecto Bellamar” in occasione dei venti anni dell’inizio del progetto. Sarà una spedizione minimale in quanto l’embargo sta colpendo duramente l’isola e…