Le grotte del triangolo lariano
Appuntamento a Lemna Faggeto Lario sabato 25 Marzo con gli speleolagi di Speleo Club CAl Erba, che racconteranno ciò che si nasconde nel sottosuolo delle montagne del Triangolo Lariano.
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
Appuntamento a Lemna Faggeto Lario sabato 25 Marzo con gli speleolagi di Speleo Club CAl Erba, che racconteranno ciò che si nasconde nel sottosuolo delle montagne del Triangolo Lariano.
la spedizione internazionale in Filippine Samar 2023 finalmente oggi entra nel vivo. Dopo il disbrigo delle pratiche burocratiche, gli speleologi bresciani si sono riuniti con il resto del team che…
Per la serata conclusiva della rassegna “Dalla parte delle radici” le esperienze di speleologia glaciale di Andrea Benassi alle Sorgenti dell’Adige Varese – Giovedì 23 marzo serata conclusiva della rassegna…
Abisso Spino: la Galleria delle Marmitte di ritorno verso il salone alla base del P60 – Foto Nicolò Falgari Prosegue con continuità il progetto di ricerca nell’area carsica che comprende…
3° Incontro di Speleologia Glaciale, organizzato dal Progetto Speleologia Glaciale. Bergamo – Il primo Aprile 2023 si terrà al Palamonti di Bergamo il terzo Incontro di Speleologia Glaciale, in occasione…
Dal 10 al 12 Marzo a Dossena (BG) si terrà il 26esimo raduno speleologico regionale lombardo organizzato dallo Speleo Club Orobico. Nella giornata di Domenica 12 si terrà l’Assemblea della…
Dopo 8 anni di ricerche e fatiche, gli speleologi di Varese questo fine settimana hanno raggiunto il loro obiettivo e sono riusciti a dare un secondo ingresso alla Grotta Mattarelli.…
Mercoledì 8 Marzo a Varese incontro con lo speleologo Andrea Ferrario che presenterà la speleologia glaciale e il ritiro dei ghiacciai del Fòri e di Ventina. Varese – Nell’ambito del…
Sabato 4 marzo un pomeriggio dedicato Tito Samorè presso la sede del Gruppo Grotte Milano. La vita di uno speleologo.Le avventure e le passioni di chi la speleologia l’ha amata…
230 metri di esplorazione nel ramo Sergej Bubka a Ingresso Fornitori a 20 ore di marcia dall’esterno per Andrea Maconi & soci. Il Complesso del Nosè raggiunge ora 69,2 km…