Primo caso confermato di Australian bat lyssavirus nel Nuovo Galles del Sud: uomo in condizioni critiche dopo morso di pipistrello
Un uomo del nord di New South Wales ricoverato in ospedale con la prima infezione confermata di lyssavirus da pipistrello nello stato australiano Australian bat lyssavirus: il primo caso confermato…
Il Mistero del “Buco di Valle Fico”: Esplorazione Speleologica nel Parco dei Monti Lucretili
Un Viaggio Inedito nelle Profondità Sotterranee di San Polo dei Cavalieri e Marcellina Il “Buco di Valle Fico”: una cavità carsica di interesse speleologico nel Lazio Il “Buco di Valle…
Fotografare i Cambiamenti Climatici Sotterranei al prossimo SpeleoFoto Contest
SFC Premio Sentinella 2025: la nuova categoria Climate Change al centro del ventennale di SpeleoFotoContest Un’edizione speciale per il ventennale: Climate Change protagonista In occasione del ventennale di SpeleoFotoContest, il…
Pozo Azul: Nuove Scoperte e Progresso nelle Esplorazioni Speleosubacquee
Scoperte recenti e progressi nell’esplorazione delle gallerie sommerse e secche di Pozo Azul Esplorazione delle gallerie secche sopra Tipperary e conferma della precisione del rilievo Nel 2014, gli speleologi René…
Grotta Guattari: un importante sito preistorico per lo studio dei Neanderthal nel Lazio
Visite guidate con archeologi per scoprire i segreti della Grotta Guattari e le ultime ricerche sui Neanderthal La Grotta Guattari, sito chiave per lo studio dei Neanderthal in Italia La…
Ghiaccio nelle grotte: il microclima ipogeo tra storia e cambiamento climatico
Sottosuolo e ghiaccio: il microclima ipogeo come freezer naturale Per secoli, prima dell’avvento dei frigoriferi, l’uomo ha sfruttato il microclima ipogeo delle grotte e delle doline per conservare il ghiaccio.…
Scoperte geologiche e biologiche nelle grotte di Nullarbor: un viaggio tra biodiversità e conservazione
Nuove specie e meraviglie sotterranee nelle grotte del Nullarbor, Australia sudoccidentale Nel corso di una spedizione scientifica condotta nell’aprile 2025 nelle grotte del Nullarbor, in Australia sudoccidentale, sono emerse importanti…
Maglietta ufficiale del Raduno Nazionale di Speleologia 2025: un omaggio a Leonardo da Vinci
Un design ispirato a Leonardo da Vinci per la speleologia italiana La maglietta ufficiale del prossimo Raduno Nazionale di Speleologia, organizzato dal Gruppo Lemuri, sarà dedicata alla figura di Leonardo…
Esplorazione e scienza: la speleologia USA in Vietnam
Il Geoparco UNESCO di Lang Son, in Vietnam, ha firmato un Memorandum of Understanding con la National Speleological Society degli Stati Uniti. L’accordo apre alla cooperazione scientifica e allo sviluppo…
Un nuovo studio svela la complessa rete di faglie sotto l’Etna
Un team di ricercatori dell’INGV e dell’Università di Catania ha ricostruito una complessa rete di faglie attive sotto l’Etna, analizzando oltre 15.000 terremoti avvenuti in vent’anni. Lo studio, pubblicato su…