Io ci sono riuscito e secondo me i numeri mi danno ragione. Il mio blog si occupa di un settore di nicchia, la speleologia, praticata forse da 3 o 4 mila persone in Italia, ma attualmente il blog “la scintilena” conta circa 500 visitatori al giorno, e non sono solo speleologi.
Questo può essere un metodo, perchè mi porta circa cinquantamila pagine viste al mese:
1) Il blog deve essere tematico, trattare soprattutto un determinato argomento senza spaziare troppo
2) Iscriversi ad una mailing list o ad un forum che tratta quell’argomento, seguire silenziosamente le discussioni per qualche mese per capire cosa si dice.
3) Creare un blog all’interno di una community, ai miei tempi c’era Clarence, ora ce ne sono altre, ma questo porta al blog moltissima visibilità da subito
4) Dalla mailing list e dal forum a cui si è iscritti, trarre spunto per pubblicare articoli e copiare gli articoli scritti da altri avendo sempre l’accortezza di citarli e soprattutto di avvertirli, personalmente o sul forum/mailing list, che il loro articolo è stato pubblicato.
5) Pubblicare gli articoli di tutti se si reputano interessanti
6) Creare un avviso su google news per le notizie che si vogliono segiuire, inserendo diverse parole chiave, in questo modo avrete le ultime notizie direttamente sulla vostra mail senza andare sempre a cercarle.
7) Cercate di diventare un portale più che un blog, create una directory o più sottodirectory per linkare siti e blog simili al vostro, avvertite i webmaster o blogger che il loro link è stato aggiunto alla directory
8) Create un concorso per premiare i migliori siti che si occupano degli stessi vostri argomenti
9) Con l’uso dei feed rss e un pò di codice, createvi un servizio di notizie scorrevoli vostre che gli altri potranno inserire sul proprio sito
10) Se conoscete dei blog molto simili al vostro che pubblicano notizie diverse dal vostro create per quel blog un servizio di notizie scorrevoli sue e mettetelo nelle vostre pagine, avevrtite il blogger e fornitegli il codice delle sue notizie scorrevoli
11) Create un servizio di newsletter settimanale e avevrtite della creazione la amiling list o il forum da cui avete iniziato ad entrare nell’argomento.
12) Lasciate le statistiche di accesso consultabili e ogni tanto annunciate i buoni risultati raggiunti
13) Create un forum all’interno del vostro blog
14) Organizzate un servizio di sfondi gratuiti relativi al vostro argomento preferito in modo che i lettori possano tornare costantemente a scaricare lo sfondo
15) Fate uso di molte immagini e inserite nei vostri post i video di you tube
16) Avvaletevi di collaboratori che nel frattempo avrete conosciuto bene, anche altri blogger, per farvi aiutare nella gestione del blog, del forum, della newsletter
17) Organizzate una o più sezioni multilingua facendovi aiutare da altri che hanno i vostri interessi e che sono buoni traduttori
18) Inserite la pubblicità e con i soldi ricavati acquistate gadget da regalare ai vostri collaboratori che ovviamente non riuscirete a pagare decentemente
19) Iscrivetevi a forum internazionali sul vostro argomento preferito e ripetete tutti i punti nelle diverse lingue che conoscete e che avete implementato nel vostro blog
20) Pensate in grande ma rimanete modesti, alla fin sono solo stupidaggini scritte su una pagina elettronica che lascia il tempo che trova.
Per fare tutto questo, e anche molto altro, ci sono voluti 4 anni.