Natural and anthropogenic hazards in karst areas
Notizia di carlos Benedetto The session (no. NH8.03) is included in the Natural Hazards Program of the 1st General Assembly of the European Geosciences Union, to be held in Nice…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Notizia di carlos Benedetto The session (no. NH8.03) is included in the Natural Hazards Program of the 1st General Assembly of the European Geosciences Union, to be held in Nice…
Per venerdì 21 Novembre è indetta l’assemblea straordinaria dell’UTEC NARNI per le elezioni delle cariche sociali per l’anno 2004. I soci attivi sono invitati a partecipare, prima convocazione ore 20:45,…
a cura della coop. Naturalia (G. Angeloni – M. Cavallucci) SITUAZIONE La zona di bassa pressione presente in quota sul nord-ovest dell’Italia, che ha interessato anche la nostra regione con…
Notizia di Andrea Blancato Cari amici e colleghi nella zona, Vi informo che il gruppo CAI Dolo VE ed il GS MALO hanno l’intenzione di effettuare un’uscita (o forse meglio…
Notizia di Donato, Speleo Club Valceresio. Vi comunico che sul sito: www.scvalceresio.speleo.it Potrete trovare il modulo d’iscrizione al corso, valido come spcializzazione ed aggiornamento per i Quadri SNS-CAI: “CARTOGRAFIA GENERALE…
Questi stanno “fori come un balcone” o più semplicemenete stanno “fori de capoccia”: Domani sera a Milano parte il primo STREET BOULDER CONTEST, praticamente un gruppo di free climber si…
a cura della coop. Naturalia (G. Angeloni – M. Cavallucci) SITUAZIONE: Il vasto anticiclone sviluppatosi nelle ultime 24 ore sull’Europa Occidentale tende a portarsi ancora più verso nord, comprendendo tutta…
Del 05/11/2003, dal sito http://www.montagna.org/news/index.asp 1. Orienteering: gli appuntamenti di novembre 05-11-2003 La stagione dell’orienteering volge al termine, ma il calendario agonistico presenta ancora appuntamenti di grande richiamo, come la…
Foto di Stefano Rossini Gruppo Speleologico UTEC NARNI Monte Sibilla – Giugno 2003 Post Views: 7
E’ partita la spedizione speleologica “Guizhou 2003” in Cina. Maggiori informazioni sul sito http://www.progettoguizhou.it maggiori dettagli nei prossimi giorni. Post Views: 7