Il GSPi a “Chi l’ha visto?”
No, non è un nuovo sistema per cercare nuove grotte! Roberto Giuntoli, presidente del Gruppo Speleologico CAI Pisa, ha raccolto la richiesta di assistenza della troupe della Rai, anche tramite…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
No, non è un nuovo sistema per cercare nuove grotte! Roberto Giuntoli, presidente del Gruppo Speleologico CAI Pisa, ha raccolto la richiesta di assistenza della troupe della Rai, anche tramite…
La scoperta di tre esemplari di una nuova specie troglobia di insetto, appartenente all’ordine dei Coleotteri a al gruppo degli Pselaphinae, mai rinvenuto prima, è di un gruppo di ricerca…
Il mese di gennaio 2012 è stato segnato dal drammatico naufragio della Nave Costa Concordia, dove tra polemiche e burocrazia sono intervenuti i soccorritori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino…
Disponibile on line gratuitamente il numero 1 – Gennaio 2012 di Cronache Ipogee, il mensile della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia. Scarica il pdf Post Views: 9
Alcune cavità sono venute alla luce durante lo scavo per la realizzazione del Museo della Shoah, in corso nelle adiacenze della Casina delle Civette a Villa Torlonia. L’area è conosciuta…
Dal 21 al 28 Luglio 2013 – Repubblica Ceka Informazioni importanti: Date da ricordare: Emissione seconda circolare: Aprile 2012 Apertura Iscrizioni: Luglio 2012 Il Carso Moravo nei dintorni di Brno…
Il National Cave and Karst Research Institute (NCKRI) ha pubblicato la seconda edizione del libro “Hypogene Speleogenesis: Hydrogeological and Morphogenetic Perspective,” di Alexander Clinchouk pubblicato la prima volta nel 2007…
Il Gruppo Speleologico CAI Perugia vi invita a scendere sotto la Perugia conosciuta da tutti per scoprire i segreti del Pozzo Etrusco, ammirare i miracoli degli antichi acquedotti, ritrovare resti…
Questa sera su Sky Cinema 1 alle 21.10 andrà in onda Sanctum. Sanctum è un film che si è fatto troppa pubblicità grazie al precendente film di Cameron, Avatar, e…
Un mazzo di fiori per Scintilena e tutti gli speleo della comunità da Antonio Danieli e Gruppo Speleologico San Marco Auguri Sfondo desktop dimensione 1200 x 1024 Sfondo desktop dimensione…