La riapertura al pubblico delle Grotte di Sant’Angelo a Cassano all’Ionio
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Sulla pagina Facebook del Gruppo Triestino Speleologi un bel post di Francesco Orza parla di esplorazioni
Il 21 marzo 2025, nell’ambito del ciclo di incontri "Questioni di Archeologia Contemporanea" (QAC 2025), si terrà una conferenza tenuta dalla professoressa Francesca Romagnoli, docente presso l’Università Autonoma di Madrid.…
Speleologia n. 83: la Società Speleologica mette a disposizione un nuovo numero da scaricare. Buone notizie per tutti gli appassionati di speleologia. La Società Speleologica Italiana ETS ha reso disponibile…
Evento per la conoscenza, il recupero e la salvaguardia delle sorgenti storiche di Cava Misericordia a Ragusa Introduzione all’Evento per le Sorgenti Carsiche In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025,…
al via a Chieti il corso di primo livello
tornano i Mercoledì catastali
Grandi notizie dalla Sicilia: già a gennaio 2025 il Campo invernale del Progetto Madonie SuttaSupra aveva rivelato nuove gallerie e opportunità di ricerca (Scintilena https://www.scintilena.com/esplorazioni-speleologiche-nelle-madonie-una-nuova-galleria-ventosa-in-grotta-petrini-a-isnello/01/07/). Era stato ospitato nella cornice…
Al via la stagione 2025 della grotta di Fumane