Un’opportunità per esplorare il mondo sotterraneo in sicurezza
Formazione speleologica con l’Unione Speleologica Pordenonese CAI
L’Unione Speleologica Pordenonese CAI organizza il 46° Corso di Introduzione alla Speleologia, un percorso formativo rivolto a chi desidera avvicinarsi all’esplorazione delle grotte in modo sicuro e consapevole.
Il corso si terrà a Pordenone dal 18 marzo al 13 aprile 2025 e sarà suddiviso in due moduli, offrendo sia un primo approccio all’ambiente ipogeo sia un approfondimento delle tecniche speleologiche.
Struttura del corso: teoria e pratica per conoscere le grotte
Il corso è pensato per fornire agli allievi le competenze necessarie per frequentare l’ambiente sotterraneo in sicurezza.
Saranno affrontati argomenti fondamentali come la geologia delle grotte, le tecniche di progressione su corda, la biospeleologia e la cartografia ipogea.
Il programma prevede lezioni teoriche in aula e attività pratiche in palestra di roccia e in grotta.
Gli allievi avranno la possibilità di applicare direttamente le nozioni apprese, sperimentando l’utilizzo dell’attrezzatura speleologica sotto la guida di istruttori esperti.
Dettagli organizzativi e requisiti di partecipazione
La partecipazione è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto 15 anni.
Per i minori è richiesta l’autorizzazione di un genitore o tutore legale. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone.
L’iscrizione può essere effettuata per uno o entrambi i moduli del corso.
La quota di adesione comprende l’uso dell’attrezzatura tecnica, l’iscrizione al CAI per i non soci e la copertura assicurativa per le attività pratiche. È inoltre richiesto un certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Programma delle lezioni e delle uscite pratiche
Il corso si articolerà in lezioni teoriche e uscite pratiche:
• Primo modulo (18-23 marzo): introduzione alla speleologia, attrezzatura individuale, progressione in palestra e prima uscita in grotta.
• Secondo modulo (26 marzo – 13 aprile): approfondimento su materiali collettivi, geologia, biospeleologia, cartografia ipogea e diverse esercitazioni pratiche in palestra e in grotta.
Informazioni e iscrizioni
Per iscriversi o ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Unione Speleologica Pordenonese CAI:
• Email: webgestioneusp@gmail.com
• Direttore del corso: Andrea Fersuoch – Tel. 333 8364250
• Segretario del corso: Alvise Rossi – Tel. 340 1061949
Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione per coloro che completeranno entrambi i moduli.