Una vita dedicata all’esplorazione, alla formazione e alla divulgazione scientifica

La scomparsa di Franco Utili

La Società Speleologica Italiana ETS ha comunicato con profondo rammarico la scomparsa di Franco Utili, avvenuta nella notte tra il 22 e il 23 gennaio 2025.

Figura centrale nella speleologia italiana, Utili lascia un vuoto profondo nella comunità scientifica e tra coloro che hanno condiviso con lui l’amore per le grotte e la natura.

Franco Utili è stato un punto di riferimento per generazioni di speleologi grazie al suo ruolo di esploratore, formatore e divulgatore.

Con il suo impegno instancabile e la sua dedizione, ha contribuito significativamente alla crescita e alla diffusione della speleologia in Italia e oltre i confini nazionali.

Un ricordo personale e professionale

Stefano Merilli, collega e amico di lunga data, lo ha definito “un fratello maggiore”. Merilli ha sottolineato non solo la professionalità di Utili, ma anche il suo profondo spirito umano, che emergeva nelle sue spedizioni e nei rapporti con le persone.

Le spedizioni guidate da Franco Utili si sono distinte per l’accurata pianificazione e la capacità di affrontare le sfide con competenza e serenità.

La sua passione per la speleologia non si limitava all’esplorazione, ma abbracciava anche la condivisione delle conoscenze e l’educazione delle nuove generazioni di speleologi.

Ciao Franco, te ne vai al Piano di Sopra per goderti lo spettacolo. Grazie per quanto hai fatto. Andrea Scatolini

Il ruolo nella Società Speleologica Italiana

Nel corso della sua lunga carriera, Franco Utili ha collaborato attivamente con la Società Speleologica Italiana, contribuendo alla realizzazione di numerosi progetti scientifici e culturali.

Grazie alla sua esperienza, ha partecipato a iniziative di formazione che hanno coinvolto studenti, appassionati e ricercatori.

Utili era noto anche per la sua capacità di raccontare le grotte non solo come luoghi da esplorare, ma come ambienti da rispettare e studiare.

La sua visione si è concretizzata in pubblicazioni e interventi che hanno arricchito il panorama della speleologia italiana.

Il saluto della comunità

Il funerale di Franco Utili si terrà sabato 25 gennaio alle ore 10:00 presso la chiesa del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze.

La comunità speleologica italiana si stringe intorno alla famiglia di Utili e ricorda il suo contributo come un patrimonio che continuerà a ispirare.

La Società Speleologica Italiana ha invitato chi lo desidera a unirsi al commiato e a condividere i propri ricordi e riflessioni sulla vita e sull’opera di Franco.

L’eredità di Franco Utili

Il contributo di Franco Utili alla speleologia italiana non si esaurisce con la sua scomparsa.

Le sue esplorazioni, i suoi insegnamenti e il suo approccio multidisciplinare rappresentano un esempio per chiunque voglia avvicinarsi a questa disciplina.

In particolare, il suo lavoro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra speleologi, geologi e biologi per comprendere e preservare gli ecosistemi ipogei.

La sua passione continuerà a vivere attraverso le persone che ha formato e ispirato.

L’assenza di Franco Utili sarà sentita a lungo, ma il suo impegno e il suo amore per la speleologia rimarranno come guida per la comunità scientifica e per chiunque ami la scoperta.

Ecco il comunicato ufficiale della Società Speleologica Italiana:

https://docs.google.com/document/d/1T1LressI9joDPRRW_RKjEfuIlkbJDGS08htuJ5uNwpU/edit?tab=t.0