Un corso per conoscere la speleologia e la storia del Carso

Un corso per esplorare il mondo ipogeo

Il Gruppo Speleologico Talpe del Carso e il Gruppo Speleologico di Temnica organizzano un corso di avvicinamento alla speleologia, proponendo quattro uscite in grotte del Carso goriziano e sloveno.

L’obiettivo è far conoscere l’ambiente ipogeo e permettere a giovani e meno giovani di visitare, in tutta sicurezza, cavità di facile accesso ma di grande interesse storico e naturalistico.

Le grotte del Carso goriziano e sloveno

Durante il corso, i partecipanti saranno accompagnati dagli speleologi delle Talpe del Carso e di Temnica, che illustreranno le peculiarità geologiche e storiche di ogni grotta esplorata.

Il programma prevede la visita a quattro grotte di rilevanza speleologica e storica:

  • Grotta del Generale Ricordi: utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale come ricovero e ospedale per i soldati austro-ungarici.
  • Kromprjeva Jama: impiegata durante la Prima Guerra Mondiale per scopi militari.
  • Likinova Gropaca: rifugio per i feriti nel corso della Prima Guerra Mondiale.
  • Grotta Regina del Carso: lunga 310 metri, scoperta nel 1972, decorata con stalattiti e considerata la più lunga e affascinante del Carso goriziano.

Iscrizioni e dettagli organizzativi

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 23 marzo. È possibile registrarsi presso la Baita Talpe del Carso ogni mercoledì dalle 20:30 alle 21:30 oppure domenica 23 marzo dalle 8:30 alle 12:00.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare:

  • Email: googlegroups@kraskikiti.com e franc.bizjak@mahle.com
  • Gruppo Speleologico Talpe del Carso: +39 340 8247660 (Livio)
  • Gruppo Speleologico di Temnica: +386 51 363701 (Franc)

Costi e requisiti per la partecipazione

La quota di partecipazione è di 30 euro e include l’assicurazione obbligatoria e l’uso del materiale fornito dagli organizzatori. Il corso è aperto a un massimo di 20 partecipanti, con un’età minima di 14 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto responsabile e fornire il consenso scritto dei genitori.

Si consiglia un abbigliamento adeguato, con scarponcini da trekking o stivali di gomma. I caschi e le luci saranno forniti dal gruppo speleologico.

Date delle escursioni

Le visite alle grotte si svolgeranno nelle seguenti domeniche:

  • 30 marzo 2025
  • 6 aprile 2025
  • 13 aprile 2025
  • 27 aprile 2025

Al termine del corso, è previsto un rinfresco presso la Baita Talpe del Carso, situata a San Michele. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per chi desidera avvicinarsi alla speleologia e scoprire le meraviglie del sottosuolo carsico con il supporto di esperti speleologi.