La Società Speleologica Italiana Ente del Terzo Settore (SSI ETS) e l’Associazione di esplorazioni geografiche La Venta APS annunciano i vincitori dell’edizione 2024 del Premio Speleologico Internazionale Giovanni Badino. Il prestigioso riconoscimento è volto a sostenere progetti di ricerca avanzata nel campo della speleologia, con un focus sullo sviluppo e l’applicazione di tecniche innovative per l’esplorazione, la ricerca scientifica, la divulgazione e la documentazione degli ambienti ipogei.
Quest’anno, il primo premio è stato assegnato a Francesco Nozzoli per il progetto Cave Ring Experiment for Droplet Observation (CREDO), un’indagine innovativa sull’osservazione del droplet nelle grotte, con importanti implicazioni per lo studio del microclima sotterraneo.
Al secondo posto, a pari merito, si sono classificati: Expédition Pluridisciplinaire Spéléologique au Turkménistan: Köytendag 2024 di Jean-Pierre Gruat, una spedizione multidisciplinare che esplora le grotte del Turkmenistan e
FluxyLogger N.A.S.O. (Novel Aerial Sensing Observer) di Alessandro Vernassa, un progetto che introduce l’uso di sensori avanzati per il monitoraggio e la mappatura di cavità sotterranee: progetto open, accessibile a tutti.
Il terzo premio è stato assegnato a Luisa Dainelli per MIGRiC – Macroinvertebrates Inside a Guano Rich Cave, un approfondito studio sulla comunità di macroinvertebrati terrestri in grotte ricche di guano, un ecosistema spesso trascurato ma di grande interesse biologico.Expédition Pluridisciplinaire Spéléologique au Turkménistan: Köytendag 2024 di Jean-Pierre Gruat,
Oltre ai vincitori, sono stati riconosciuti con menzioni speciali i seguenti progetti (in ordine alfabetico):
Modalità Costacalda (MC) di P. Lombardi
Climatologia nei tubi di lava di A. Marraffa
Logger per misure di profondità e conducibilità elettrica di M. Miragoli
L’esplorazione mediante l’utilizzo delle onde radio in ambiente ipogeo (UORAI) di A. Piazza
Microbiomes In the Dark: Looking at subterranean spiders from their inside (Microbiomes-ID) di I. Vaccarelli
L’assegnazione del Premio Speleologico Internazionale Giovanni Badino conferma l’importanza della ricerca speleologica nell’indagine scientifica degli ambienti sotterranei e nell’innovazione tecnologica applicata all’esplorazione. I progetti premiati rappresentano un significativo contributo alla conoscenza delle grotte, con ricadute che spaziano dalla biologia alla fisica, fino all’ingegneria e alla climatologia.
La Società Speleologica Italiana ETS e La Venta APS ringraziano tutti i partecipanti per il loro impegno e la loro passione nella ricerca speleologica, dando appuntamento alla prossima edizione del premio, ed anche ad una diretta Zoom
Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 21:00 (ora italiana) sarà con SSI ETS, La Bentave i partecipanti una persona vicina a Giovanni Badino per celebrare questa occasione speciale.
Evento online su Zoom: https://us06web.zoom.us/j/87032779380
ID riunione: 870 3277 9380
Il comunicato stampa della SSI ETS è disponibile qui https://docs.google.com/document/d/1prErO4a8cvKPyF1kh_kdjjqYY55zCG9s0_IwVH_Fcz4/edit?usp=drivesdk
Complimenti a tutti!
Marina Abisso
foto: Giovanni Badino durante la spedizione La Venta nel Puerto Pricesa Underground River – Palawan, Filippine (foto di N. Russo/La Venta) – da pagina FB SSI ETS