NOVITA DA MAJELLA 2005 !
Anche quest’ anno nelle due settimane centrali di Agosto 2005 si è tenuto il Campo Speleo in Majella. Organizzato da Speleo Club Chieti, Gruppo Speleologico CAI di Fabriano e Gruppo…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Anche quest’ anno nelle due settimane centrali di Agosto 2005 si è tenuto il Campo Speleo in Majella. Organizzato da Speleo Club Chieti, Gruppo Speleologico CAI di Fabriano e Gruppo…
Lo Speleo Club CAI Forli’in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologiadel Club Alpino Italiano, organizza il Corso di Aggiornamento ”CARTOGRAFIA CAMPALE: ovveroimpariamo a conoscere il nostro territorio” DIretto da:Daniele…
Mancano ormai poche ore alla GNS2005.23, 24 e 25 settembre 2005 saranno tre giornate dedicate a far pulizia all’interno di alcune delle più inquinate grotte d’Italia. Naturalmente non ci possiamo…
Da notizie frammentarie e difficili traduzioni maccheroniche apprendiamo che nei giorni scorsi due uomini, forse militari argentini, sono precipitati all’interno di un crepaccio. Il crepaccio è forse uno dei più…
Sta attualmente andando in onda una serie da 8, in replica, sul canale satellitare MTChannel (Macchina del Tempo, canale 412)di SKY. Credo che ormai gli abbonati superino i 3 milioni…
Lo Speleo Club Oliena (Prov. Nuoro)ha il piacere di comunicarvi il suo NUOVO RECAPITO…. SPELEO CLUB OLIENACASELLA POSTALE 6408025 OLIENA (NU) Post Views: 10
Entro il 6 Ottobre e ripeto il 6 (sei, six)dovete:– PRENOTARE LO SPAZIO MOSTRE EO BANCHETTO GRUPPO– PRENOTARE LE PROIEZIONI – PRENOTARE PER I CAMPERISTI LO SPAZIO PER AVER CORRENTE…
VOLANTINO SCARICABILE DAL SITO DELLAScuola Nazionale di Speleologia CAIwww.sns-cai.it SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA C.A.I.Gruppo Speleo Ambientalista CAI RavennaCORSO NAZIONALE DI SPECIALIZZAZIONE E AGGIORNAMENTOGeologia in grotta Nella vena del gesso20 …
Onde evitare sovraffollamenti in grotta, comunico il calendario delle uscite del corso di 1° livello 2005 del Gruppo Speleologico Alpi Maritime – Cuneo9/10 Buranchino Bardinetto16/10 Palestra in grotte di Bossea23/10…
Monte S. Angelo, Valle del Baccano, Lago di Martignano: sulle traccedei Falisci.Due tagliate etrusco-falische che collegano la Valle del Baccano allago di Martignano.Resti dell’insediamento villanoviano-falisco sorto intorno al 1000a.C. sulla…