Un altro lutto nel mondo speleologico
E’ morto ieri in un tragico incidente Giacomo Rossetti cadendo in montagna. A nulla sono valsi i soccorsi prestati all’ospedale di Brescia. 35 anni, speleologo esperto ed apprezzato da tutti,…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
E’ morto ieri in un tragico incidente Giacomo Rossetti cadendo in montagna. A nulla sono valsi i soccorsi prestati all’ospedale di Brescia. 35 anni, speleologo esperto ed apprezzato da tutti,…
Si terrà dal 5 al 9 ottobre a Houston nel Texas l’incontro congiunto annuale per il 2008 fra la Società Geologica Americana (GSA), la Società Americana delle Scienze della Terra…
Notizia di Walter Bronzetti PROGRAMMA DI MASSIMA Mercoledì 30 aprile Presentazione Domenica 04 maggio Uscita in palestra Monte di Terlago Giovedì 08 maggio Lezione in sede Domenica 11 maggio Uscita…
Si terrà presso la Sala Congressi della Cassa Rurale di Tuenna – Val di Non dal 16 al 18 aprile il VI Congresso Italiano di Teriologia La complessità dei fenomeni…
Notizia da parte di Claudio Vallarini del WWF di Rovigo. La sezioe WWF di Rovigo si è mobilitata con un’iniziativa per salvare la zona umida area “Gianola” relativa alle ex…
Grazie a Mauro Villani riportiamo la notizia dalla Lista Speleo Francese *********** L’operazione di soccorso è terminata, la vittima che ha sempre avuto il morale alto durante tutta l’operazione, giÃ…
La “Antonio Núñez Jiménez Foundation for Nature and Humanity”, la Società Cubana di Speleologia ed il Museo di Antropologia Montané hanno il piacere di invitare al III WORKSHOP INTERNAZIONALE SULL’ARTE…
Che erano illuminati già lo sapevo… sto parlando di Cirri e Solibello le voci di Radio2 Rai “Caterpillar”. Sono anni che li ascolto ed il loro programma ogni volta è…
Notizia da Nicola Bressi Si terrà a Trieste il corso “GESTIONE E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA’ NELLE PICCOLE ZONE UMIDE D’ACQUA DOLCE” dal 7 all’11 aprile 2008. Si tratta di un…
Continuano le interessanti iniziative a favore dei chirotteri proposte dal Museo di Storia Naturale di Firenze. Il progetto “Un pipistrello per amico” in collaborazione con Unicoop ha visto ben 325…