Corso di Speleologia a Roma
Notizia di Marco Ottalevi L’associazione Speleologi Romani di Roma organizza un corso di speleologia di I livello. Il corso avrà il seguente calendario: Post Views: 8
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Notizia di Marco Ottalevi L’associazione Speleologi Romani di Roma organizza un corso di speleologia di I livello. Il corso avrà il seguente calendario: Post Views: 8
Notizia di Daniele Moretti VENERDI 14 Marzo , alle ore 21.15 , presso la sede CAI di Jesi (An), in p.zza delle Rebubblica , avra luogo una serata dedicata alla…
Notizia di Max Pozzo Valle Imagna Abisso Val Cadur (Area carsica di Dossena – Bg) 8/9 marzo 2003: dopo il ritrovamento del triste strato di Calcari Rossi, nontoriamente impermeabili, una…
Il 7, 8 e 9 giugno si svolgerà il Congresso Nazionale Francese di Speleologia ad Ollioules, nella provincia del Var, nel Sud della Francia. In allegato, una immagine del depliant…
Notizia di Marco Placidi Salve a tutti, volevo annunciarvi una scoperta relativa ad un pozzo dell’acquedotto Anio vetus in località Gallicano nel Lazio (RM). Di per se la notizia potrebbe…
Notizia trovata sul notiziario della Speleologia Italo-Cubana: FEDERAZIONE SPELEOLOGICA VENETA: CONTINUANO I PREPARATIVI Sono stati confermate le agevolazioni sui voli per l’imminente partenza della spedizione, ottimamente organizzata dalla Commissione Fotografica…
Notizia de “La Tribuna di Treviso” del 05/03/2003 Il Comitato Piave 2000 nella ricerca e l’esplorazione di cunicoli della prima guerra mondiale utilizzati dagli Austriaci per scatenare la micidiale offensiva,…
Notizia a cura della Segreteria della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana Gli “Stage di qualificazione istruttori CNSS-SSI”: anno 2003 Post Views: 7
Notizia di Walter La presente per comunicare che il GS Montorfano Sez. CAI Coccaglio ha partorito il II Corso di Introduzione alla Speleologia. Di seguito trovate le date delle uscite:…
A duino Aurisia si festeggia per l’anniversario della scoperta della grotta Pocala, infatti nel 1893 fu esplorato il grande antro da Karlo Moser e Andrea Perko. Da oggi fino a…