Un viaggio tra le stratificazioni urbane e le narrazioni oniriche nei sotterranei del Canale di Reno.
L’Associazione Vitruvio, in collaborazione con Canali di Bologna, presenta “GORGO: Acque e orrore popolare nei sotterranei del Canale di Reno”.
Questo nuovo percorso, che si terrà dal 23 novembre all’8 dicembre 2024, offre un’esperienza immersiva tra storia, folklore e atmosfere da incubo.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Canali di Bologna, permetterà ai visitatori di esplorare un tratto sotterraneo del Canale di Reno, solitamente inaccessibile, situato tra via Capo di Lucca e la Piazzetta della Pioggia.
Il Percorso
Il percorso “GORGO” si distingue per l’intreccio tra esplorazione urbana e storytelling.
I visitatori saranno guidati attraverso racconti che attingono al folklore locale, alle suggestioni letterarie di autori come H.P. Lovecraft e alle testimonianze cinquecentesche legate a demoni, mostri e superstizioni.
La fossa vuota del canale diventa così un palcoscenico naturale per evocare incubi e paure ancestrali che da secoli abitano l’immaginario legato alle acque.
Valorizzazione del Patrimonio
Parte del ricavato delle visite guidate sarà destinata ai progetti di valorizzazione dei canali di Bologna, in linea con l’impegno dell’Associazione
Vitruvio per la tutela del patrimonio storico e culturale della città.
Questo progetto mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione dei beni storici e culturali.
Informazioni Pratiche
Le visite si terranno nelle seguenti date: sabato 23 novembre (turni ore 19.30 e ore 21.00); domenica 24 novembre (ore 16.00); sabato 7 dicembre (turni ore 19.30 e ore 21.00); domenica 8 dicembre (turni ore 19.00 e ore 20.30).
Il contributo per la partecipazione è di € 17,00 per gli adulti e € 12,00 per i minori di 12 anni, con ingresso vietato ai minori di 9 anni. La durata del percorso è di circa un’ora e mezza.
Prenotazioni e Contatti
Per prenotazioni e ulteriori dettagli, è possibile contattare l’Associazione Vitruvio al numero 329 3659446 o via email all’indirizzo associazione.vitruvio@gmail.com.
Il ritrovo è fissato presso l’Ingresso Guazzatoio, via Augusto Righi 1, Bologna.
È necessaria almeno una torcia ogni due persone, mentre i caschetti saranno forniti dall’organizzazione.
Questo evento rappresenta un’opportunità per scoprire un lato nascosto di Bologna, immergendosi in un’atmosfera ricca di storia e mistero.