Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla campagna di ricerche e di scavo archeologico in grotta nel massiccio roccioso della Pietra Sant’Angelo (comune di San Lorenzo Bellizzi, provincia di Cosenza).
Il primo turno di indagini, condotto in stretta collaborazione dall’Università degli Studi del Molise e dall’Università degli Studi di Bari, si svolgerà nel corso del mese di giugno 2018 in due distinte cavità naturali (Grotta di Pietra Sant’Angelo e Grotta del Conoide), che conservano al loro interno depositi stratificati riferiti ad articolati orizzonti pre-protostorici.
La missione di ricerca interuniversitaria, codiretta dalla Prof.ssa Antonella Minelli e dal Dr. Felice Larocca, gode del supporto tecnico del Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici” nonché di quello del Gruppo Speleologico “Sparviere”. I lavori, sostenuti ancora una volta dal Comune di San Lorenzo Bellizzi, si avvarrano quest’anno dell’importante patrocinio e dell’appoggio finanziario del Parco Nazionale del Pollino.
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze di partecipazione è il 31 maggio 2018. È richiesta la presenza sullo scavo per un periodo minimo di due settimane. A tutti i partecipanti è assicurato gratuitamente vitto e alloggio. Durante la campagna di ricerche saranno tenute lezioni sulle metodologie di scavo in ambiente sotterraneo e sulle problematiche connesse alle frequentazioni umane preistoriche di grotte e caverne.
Per informazioni varie e per la presentazione delle domande di partecipazione, scrivere una mail a: crsenzodeimedici@gmail.com

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *