Finalmente le Grotte di Castellana per turisti intelligenti
Dopo Hell in The Cave – “Spettacolo di Luci e Teatro”, dopo la rassegna di cinema dell’orrore, dopo la stalagmite a forma di coppa del mondo e le sagome dei…
Le Marche si preparano (male) per festeggiare i 40 anni della scoperta delle Grotte di Frasassi
Notizia di ADNKronos Quest’anno verranno festeggiati i 40 anni della scoperta delle Grotte di Frasassi. Cari speleologi marchigiani, cari gruppi di Ancona e Jesi che avete gareggiato ad entrare li…
VIDEO: Soccorso Speleologico a Carpineto Romano
Nel caso il video non dovesse esser visibile nel post cliccate qui per vederlo direttamente su Youtube Post Views: 8
Poursuite laser aux Fraux – nouveaux développements méthodologiques
Qualche francese può aiutare a tradurre e ripubblicare? François Lévêque et Viven Mathé, du laboratoire LIENSs de la Rochelle, ont profité de cette année blanche sur le terrain pour valider…
II stage di Ecologia e Conservazione dei pipistrelli
L’anno del pipistrello 2011-2012 e? un’iniziativa promossa sinergicamente tra Convenzione dell’UNEP sulle specie migratorie (CMS) e accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei (EUROBATS). L’iniziativa nasce dall’idea di promuovere…
Offerta di lavoro per operatori cinespeleo in Irlanda
Hi there, my name is Colin Morrison, i am a cameraman/director from west cork. Myself and my production company business partner are trying to speak to professionals/weekend warriors within the…
Ad Alghero tavola rotonda sulle grotte
Stasera ad Alghero si parla di grotte, alle ore 21:00 al Parco Terragona si parte con la proiezione del documentario “Viaggio nelle grotte di Alghero” a cui seguirà una tavola…
Mostra fotografica delle grotte del FVG all’Agosto Ronchese
La Società di Studi Carsici A.F.Lindner presenta una Mostra fotografica di argomento speleologico, con le immagini delle più belle grotte della Regione Friuli Venezia Giulia, allestita nel Palazzetto dello Sport…
50° Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico SNS-CAI: 26 allievi e 18 istruttori
Chiuse ormai le iscrizioni, ecco i numeri dei partecipanti al 50° Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico SNS-CAI (6 -14 agosto 2011): 26 allievi e 18 istruttori di speleologia. Il corso,…
E’ arrivato il nuovo portale della Speleologia Italiana speleo.it
www.speleo.it Eccolo! Il pargoletto è appena nato, anche se è stato in incubatrice dal lontano raduno di Toirano. Fa i primi passi ed è già grande, figlio del Consiglio Direttivo…