II stage di Ecologia e Conservazione dei pipistrelli
L’anno del pipistrello 2011-2012 e? un’iniziativa promossa sinergicamente tra Convenzione dell’UNEP sulle specie migratorie (CMS) e accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei (EUROBATS). L’iniziativa nasce dall’idea di promuovere…
Offerta di lavoro per operatori cinespeleo in Irlanda
Hi there, my name is Colin Morrison, i am a cameraman/director from west cork. Myself and my production company business partner are trying to speak to professionals/weekend warriors within the…
Ad Alghero tavola rotonda sulle grotte
Stasera ad Alghero si parla di grotte, alle ore 21:00 al Parco Terragona si parte con la proiezione del documentario “Viaggio nelle grotte di Alghero” a cui seguirà una tavola…
Mostra fotografica delle grotte del FVG all’Agosto Ronchese
La Società di Studi Carsici A.F.Lindner presenta una Mostra fotografica di argomento speleologico, con le immagini delle più belle grotte della Regione Friuli Venezia Giulia, allestita nel Palazzetto dello Sport…
50° Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico SNS-CAI: 26 allievi e 18 istruttori
Chiuse ormai le iscrizioni, ecco i numeri dei partecipanti al 50° Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico SNS-CAI (6 -14 agosto 2011): 26 allievi e 18 istruttori di speleologia. Il corso,…
E’ arrivato il nuovo portale della Speleologia Italiana speleo.it
www.speleo.it Eccolo! Il pargoletto è appena nato, anche se è stato in incubatrice dal lontano raduno di Toirano. Fa i primi passi ed è già grande, figlio del Consiglio Direttivo…
Primo incontro internazionale dei fotografi del mondo sotterraneo
Dal 14 al 20 agosto 2011, a Olargues in Francia, si svolgerà il primo incontro internazionale dei fotografi del mondo sotterraneo. Più di 60 fotografi da tutto il mondo si…
Esercitazione congiunta CNSAS nell’Abisso Ololyuhqui
Il 16 e 17 Luglio 2011 si è svolta una esercitazione congiunta tra la IX Delegazione Speleologica Lombarda e la XIX Delegazione Lariana del CNSAS Lombardo. Una simulazione di soccorso…
Ciao Leila, speleologa iraniana, ti sia lieve la terra
E’ morta il 23 luglio per una caduta durante la discesa in una scalata di una vetta per noi e per google traslator assolutamente sconosciuta. Era giunta a 7885 metri…
Glossario multilingue su carsismo e fenomeni carsici
E’ stato fatto nel 1972 dall’UNESCO… qualcuno aveva il vago sentore che qualcosa del genere potesse essere mai esistito? Ecco il link per visualizzare il PDF Post Views: 8