Mostra “L’Acqua che berremo” in esposizione a Oliena
Oliena 7-8-9- Settembre 2018 La mostra “L’acqua che berremo” in mostra alla manifestazione “Cortes Apertas a Oliena. Dopo esser stata esposta a Cagliari, nell’ambito della manifestazione “Il Villaggio dell’Acqua” a…
LEUTE KUBALE: Speleologia e dintorni
Sono tornato, dopo qualche anno trascorso ad ascoltare il mio corpo e soprattutto la mia mente ho rimesso un imbrago e reiniziato la mia attività speleo. I dubbi che mi…
Quarto appuntamento presso la mostra “La Sardegna Sotterranea”
Cagliari Giovedì 6 Settembre 2018, Quarto evento in programma nell’ambito dell’esposizione della mostra. “La Sardegna Sotterranea” a cura della Federazione Speleologica Sarda. Ci accompagneranno in questo incontro, Antonio Assorgia e…
Team su Molente – La Risorgenza di Cala Luna, sempre più vicina.
LA RISORGENZA DI CALA LUNA E’ ADESSO PIU’ VICINA! Si è appena conclusa questa nuova ed entusiasmante esplorazione nel sistema Carsico del Supramonte Orientale, la grotta più lunga d’Italia. Fatiche…
resoconto campo in Grigna 2018
Dal 4 al 18 agosto si è svolto il campo INGRIGNA! dedicato alle esplorazioni delle grotte del Grignone. Le attività come di consueto sono state influenzate dal meteo che non…
Puliamo il Buio 2018 nelle cavità della Grande Guerra
L’Associazione Conteiner e i Recuperanti di Montagne nell’ambito della manifestazione Puliamo il Buio 2018 promuovono per Sabato 29 Settembre la bonifica di alcune cavità artificiali di interesse storico rilevante perchè…
Ciao Conte Vlad
Daniel non ce l’ha fatta. Non ce la faccio a scrivere altro. Un abbraccio agli amici dell’ASR Andrea Post Views: 20
Tecniche di emergenza su corda – Corso di aggiornamento SNS CAI a Padova
Il Gruppo Speleologico Padovano CAI ha organizzato il corso di “Tecniche di emergenza su corda” che si terrà a Padova nel periodo 19-21/10/2018. Il corso è valido come aggiornamento istruttori…
Alla scoperta del mondo sotterraneo all'”Immaginario Scientifico” di Trieste
Prezzi decisamente alti (25 Euro a bambino) al museo “Immaginario Scientifico” del Friuli Venezia Giulia a Trieste per una serata di divulgazione sul mondo sotterraneo ai bambini. Ultimo appuntamento, venerdì…
Concluso il campo in Marguareis con importanti giunzioni al Colle dei Signori
Domenica 19 agosto si è concluso il campo dell’ASMPG al Colle dei Signori sul Massiccio del Marguareis, che ha visto una massiccia presenza di speleologi francesi ed italiani. L’obiettivo del…