Impatto dell’uomo sulla fauna e flora sotterranea
Le grotte e le caverne sono habitat particolari che ospitano una fauna e una flora altrettanto particolari. Tuttavia, l’attività umana può avere un impatto significativo su queste specie. L’uomo ha…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Le grotte e le caverne sono habitat particolari che ospitano una fauna e una flora altrettanto particolari. Tuttavia, l’attività umana può avere un impatto significativo su queste specie. L’uomo ha…
Le grotte e le caverne sono habitat particolari, dove le condizioni di vita sono diverse da quelle presenti in superficie. Ciò ha portato allo sviluppo di una fauna e di…
Croazia – Lo scorso fine settimana si è svolta un’azione ecologica per pulire ed estrarre i rifiuti di plastica dal sottosuolo di Pazinska jama, portati dalle frequenti inondazioni e accumulati…
L’acqua e gli Etruschi – Convegno del CNR a Grotte di Castro per la Giornata Mondiale dell’Acqua L’acqua e gli Etruschi – L’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del…
Convegno della Commissione Tutela Ambiente Montano del Cai Toscana sabato 25 marzo a Marina di Massa Apuane, montagne d’acqua – Convegno della Commissione Tutela Ambiente Montano del Cai Toscana sabato…
Riserva della Biosfera Transfrontaliera – Sei incontri tematici online per decidere il futuro sostenibile delle Alpi Giulie, per uno sviluppo responsabile in una logica di rispetto e valorizzazione del patrimonio…
Sardegna – Il 5 Marzo scorso si è svolta a Bugerru alla grotta delle Lumache la giornata ‘Puliamo il Buio’ promossa dalla Società Speleologica Italiana’. Gli speleologi, appartenenti al gruppo…
Domenica 12 Marzo il giro d’Italia di Plogging fa tappa a Pordenone. Il Plogging è uno sport che prevede corsa e raccolta rifiuti Pordenone – Oggi Domenica 12 Marzo si…
La SSI promuove i monitoraggi ambientali in grotta, con l’obiettivo di incentivare la ricerca speleologica e la consapevolezza sulla fragilità dei sistemi sotterranei Per l’anno 2023, la Società Speleologica Italiana…
Un’inchiesta del National Geographic svela l’aberrante vendita online di pipistrelli morti o di parti di pipistrello Secondo un’inchiesta del National Geographic, sono stati pubblicati più di 500 annunci di vendita…