I pipistrelli guardiani alati dei libri antichi portoghesi nelle Biblioteche di Mafra e Coimbra
Due colonie di pipistrelli proteggono da secoli i volumi di due delle biblioteche più affascinanti del mondo
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Due colonie di pipistrelli proteggono da secoli i volumi di due delle biblioteche più affascinanti del mondo
Cristoforo Colombo nel 1492 ha scoperto l’America. Il 12 ottobre mi pare. Che c’è di sbagliato in questa affermazione se la scrive un giornale? Niente, tutti d’accordo. E invece è…
Esplorazioni nel complesso labirinto di tunnel e cunicoli che raccontano la storia dell’ospedale e della città, tra rifugi antiaerei, cisterne sotterranee e tesori dimenticati. L’esplorazione dei sotterranei dell’Ospedale Galliera a…
Nuove anticipazioni sul programma di Risorgenze. Manca meno di un mese al Raduno Nazionale di Speleologia ‘Risorgenze’ che si svolgerà a Cagli dal 7 all’11 Dicembre 2022. Il Raduno Nazionale…
Nell’ultima puntata di Superquark registrata da Piero Angela, il 24 Agosto in prima serata su RAI1 il documentario “Gli Ultimi Ghiacci”.I ghiacciai sono immensi frigoriferi che contengono il 75% delle…
Reportage di Alessandro Pachera Oggi mi trovo a Possagno – TV, una piccola comunità di circa 2200 abitanti e terra natia dell’illustre scultore Antonio Canova ( 1o novembre 1757 –…