Alla Scoperta di Microbi Antichi nelle Grotte di Naica
Un team di scienziati studia microbi intrappolati nei cristalli di gesso da migliaia di anni Dal 2017, un gruppo di scienziati ha condotto uno studio sui microbi intrappolati nei cristalli…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Un team di scienziati studia microbi intrappolati nei cristalli di gesso da migliaia di anni Dal 2017, un gruppo di scienziati ha condotto uno studio sui microbi intrappolati nei cristalli…
La Grotta dei Porci è una cavità posta su una paleo-falesia la cui genesi è correlabile alla evoluzione dei terrazzi marini pleistocenici durante le fasi di trasgressione e regressione della…
Tre anni di rilievi rivelano l’importanza delle caratteristiche ambientali per la presenza di specie troglobie Finalmente pubblicati su Hydrobiologia, Springer, i dettagli dei primi anni di rilievi a Doberdò del…
Uno studio rivela dettagli inediti sulle condizioni climatiche del Dryas Recente nel Nord Atlantico Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha fornito nuove informazioni sulle condizioni…
Un nuovo studio rivela la presenza di un condotto accessibile sotto il Mare Tranquillitatis Un recente studio pubblicato su Nature Astronomy ha rivelato la presenza di un condotto sotterraneo accessibile…
Sulle Tracce del Passato: Archeologi Bulgari Indagano la Sala Trionfale Un gruppo di archeologi bulgari sta portando avanti un’importante ricerca nella Sala Trionfale della Grotta Magura, situata nella parte più…
La grotta di Qaleh Kurd rivela segreti sulla presenza umana risalenti a 452.000 anni fa Un team di ricercatori franco-iraniani ha recentemente portato alla luce le più antiche tracce umane…
Esplorando la biodiversità delle grotte di ghiaccio nel Nord-Est italiano Le grotte di ghiaccio sono componenti della criosfera ampiamente diffuse ma trascurate dalla ricerca scientifica. Nonostante la possibile presenza di…
Un’analisi zooarcheologica e proteomica rivela le strategie di adattamento dei Denisovani nell’altopiano tibetano durante il Pleistocene medio e tardo Un recente studio pubblicato su Nature ha fornito nuove informazioni sulla…
Nuove ricerche rivelano la complessità delle comunità microbiche Recenti studi condotti nella Grotta Nera, un importante geosito della Majella, hanno portato alla luce nuove informazioni sulle comunità microbiche presenti nelle…