Un evento dedicato all’esplorazione sotterranea a Saint-Pé-de-Bigorre

Il 26 e 27 aprile 2025, Saint-Pé-de-Bigorre ospiterà il Congresso Regionale di Speleologia della Nuova Aquitania.

L’evento, organizzato dal Comitato Dipartimentale di Speleologia e Canyoning degli Alti Pirenei (CDSC65), sarà un’opportunità di incontro per speleologi e appassionati di esplorazione sotterranea provenienti da tutta l’Occitania.

Esplorazioni speleologiche nelle cavità attrezzate di Saint-Pé-de-Bigorre

Il congresso offrirà l’accesso a un’ampia varietà di cavità attrezzate, con itinerari adatti a diversi livelli di esperienza.

Gli organizzatori hanno selezionato grotte con caratteristiche tecniche differenti, permettendo ai partecipanti di mettersi alla prova in ambienti sotterranei complessi e stimolanti.

L’evento sarà quindi un’occasione per approfondire tecniche di progressione e affinare le competenze esplorative.

Speleologia e convivialità: incontri tra appassionati e attività sociali

Oltre alle esplorazioni in grotta, il congresso sarà un momento di condivisione e scambio tra speleologi.

Sono previsti momenti conviviali con food truck, aperitivi e serate organizzate per favorire il confronto tra i partecipanti.

L’obiettivo è creare un’atmosfera accogliente, dove le esperienze sotterranee possano essere raccontate e discusse in un contesto informale.

Caccia al tesoro speleologica: un’attività per mettere alla prova l’ingegno

Tra le iniziative in programma, è prevista una caccia al tesoro sotterranea, pensata per mettere alla prova l’orientamento e lo spirito di squadra dei partecipanti.

Il percorso includerà tappe con indizi nascosti nelle cavità, offrendo un’esperienza coinvolgente e dinamica.

I più abili potranno ottenere un riconoscimento simbolico, oltre a un momento di convivialità con gli altri partecipanti.

Iscrizioni e dettagli organizzativi per il congresso speleologico

L’evento è aperto a speleologi e appassionati di esplorazione sotterranea della Nuova Aquitania e delle regioni vicine.

Per partecipare, è necessario iscriversi tramite la piattaforma HelloAsso, dove sono disponibili tutte le informazioni relative al programma e alle modalità di registrazione.

Per maggiori dettagli e iscrizioni:

Link all’iscrizione su HelloAsso

L’evento rappresenta un’opportunità per esplorare nuove cavità, approfondire tecniche speleologiche e incontrare altri appassionati del settore.